
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Mezza Maratona della Mostra d’Oltremare ha raggiunto numeri incredibili di iscritti, per essere anche solo una terza edizione. Non è mai un caso l’assegnazione del premio Gara dell’Anno per Podistidoc (andata per l’appunto alla scorsa edizione della gara), e la corsa al pettorale per questa splendida mezza Maratona, ne è stata un conferma.
Poco meno di tremila iscritti, e le attese sono quindi, di conseguenza, ancora più grandi delle tante aspettative che hanno sempre caratterizzato questa gara.
Organizzazione, servizi di prima qualità, percorso nel Cuore di Napoli e nelle sue bellezze, partenza in zona Mostra D’Oltremare, arrivo nella stessa: con la bellezza della fontana dell’Esedra a farne scenografia. Davvero una grande mezza quella messa su da Benny Scarpellino e Alfredo Varriale (a loro volta coadiuvati da tantissime forze in campo, tanti collaboratori).
Percorso veloce, ma da saper leggere tecnicamente. Non è tutto piatto, ma le salite (non dure) sono in punti del tracciato (6 e 10 km) che permettono di affrontarle al meglio. Quella di cui bisogna tenere maggiormente conto sarà quella del 18^ km, poco prima dell’entrata in Mostra. Una salita lunga sui 700 metri, non dura, ma posta proprio a pochissimi km dal traguardo. Alla fine però il percorso, visti i tempi della scorsa edizione, risulta comunque medio/veloce, tanto che si possono finalizzare anche prestazioni da record personale.
Al di là però del momento agonistico, quello che già ha fatto differenza la scorsa edizione (tanto da fargli vincere il premio gara dell’anno podistidoc), sarà l’accoglienza e saranno i servizi a disposizione degli atleti: qualità essenziali per un evento che si proietta tra i grandissimi eventi in Italia. Anzi,…già ne fa parte!
A domenica…vi aspetto!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!