
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 17 ottobre ore 8.30 Morcone. Manca un’ora alla partenza della Mezza Maratona del Sannio ma, da “bravi runner”, tutti o quasi i circa 300 atleti sono già presenti nel bellissimo sito di Morcone, che a 700 mt di altezza, ci accoglie con la sua aria limpida e frizzante, l’ideale per svegliare i muscoli al mattino. Il ritiro pettorali è una formalità : nessuna fila, tutto organizzato bene, dalla squadra dei Podisti Alto Sannio, capitanata da quel “vulcano d’energia” del suo presidente il dr. De Cicco. Ore 9.30 si parte da una zona boscosa e silenziosa poco fuori il paese. I primi 3-4 km in leggera salita contribuiscono a quietare “le gambe più scalpitanti”, invitando alla prudenza per non trovarsi poi senza benzina più avanti. Al 7 km ci accoglie la gente cordiale di Pontelandolfo: entriamo nel cuore del paese, virando attorno alla fontana in piazza Roma, per poi risalire in direzione opposta. E’ il momento dei confronti e degli incoraggiamenti: i podisti si “vedono” tra di loro, c’è chi nota l’amico in buona posizione e lo incita, chi vede qualcuno in difficoltà e lo incoraggia. Ma è anche il momento per iniziare a capire come potrebbe essere la classifica finale delle tante categorie che verranno poi premiate. Si arriva al 13 km, si vede un arco rosso…ma non è l’arrivo…è l’arco che segnala l’attraversamento di Campolattaro, ennesima piccola realtà del Sannio. Anche qui la gente applaude al passaggio dei runner: non capita tutti i giorni da queste parti…dice qualcuno. La strada comincia leggermente a salire e la fatica a farsi sentire: qualcuno ha l’acido lattico che lo sta chiamando per nome ed arranca. Il passaggio sotto l’acquedotto di Campolattaro è molto suggestivo e, per chi conosce il percorso, sa che fra poco “il peggio è passato”. Km 18 inizia la picchiata verso Fragneto Monforte: la mezza maratona si decide sempre negli ultimi 3 km, ma qui gli ultimi 3 sono da “fare a tutta” ,se le forze lo consentono. Sento molti attorno a me che dicono “cavolo stiamo andando a 3.50” Benedetta discesa!!! Dopo le ultime curve appare, come d’incanto, il bellissimo palazzo ducale di Fragneto , e allora capisci che la gara è veramente finita. Taglio il traguardo felice per la gara fatta e mi piombo sul ristoro: ricchissimo e buonissimo, vorrei mangiare tutto quello che vedo, pizza, crostate, rusitici, dolci alle mele, ma riesco solo a buttare giù tanta acqua. Pazienza: mi sazio con gli occhi !!! Attorno a me solo visi felici, tutti recuperano con facilità il proprio borsone fatto recapitare all’arrivo dall’organizzazione, non si sente l’ombra di una polemica, ma solo la gioia di aver passato una splendida mattinata attraverso colline incontaminate e paesaggi deliziosi. Per noi Sanniti è solo una gioia in più sapere della vittoria del nostro Varrella e della vittoria dell’Amatori Podismo Benevento nella classifica di società . Grazie a tutti coloro che ci hanno fatto provare tutto ciò.
Autore: Pasquale Della Torca
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!