
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore Marco Cascone –
Percorso nuovo per la Mezza Maratona del Sannio e tradizione più che rispettata per la gara dei Podisti Alto Sannio: una bella mezza maratona. Record assoluto di iscritti, e record di classificati (praticamente il doppio rispetto all’edizione 2010). Un successo che ha arriso le scelte del Dott. Gerardo Rinaldi (Presidente del team organizzativo e coordinatore dell’evento) e ha giustamente ripagato il gran lavoro dei tanti che hanno dato una grossa mano per realizzare il tutto.
La gara
Percorso non dei più facili, ma neanche proibitivo quello proposto per questa sesta edizione della gara. Giornata di sole, raffreddata da un vento continuo che ha seguito gli atleti (a volte pro, a volte contro) per tutto l’arco della gara.
In campo femminile le qualità di Tina Franzese (Atl. I Pini di Crispano) hanno lasciato poco spazio alle avversarie, sin dai primi metri. Forte del suo recente record personale sulla maratona (3h01’) Tina si è presentata giustamente sicura di sé al nastro di partenza, facendo gara di testa sin dal via. Al traguardo un buon 1h26’25†per lei, per la firma dell’abo d’oro della gara che ha portato gli atleti da Morcone al cuore di Pontelandolfo. Alle spalle della Franzese si è presentata solitaria all’arrivo Cathy Barbati (anche in questo caso il pronostico è stato rispettato). Cathy, in attesa di essere protagonista nella sua Baiano domenica prossima, ha fermato il crono sull’1h27’47â€. Terza al traguardo, dopo una gran bella gara, Rossella lavadera Lubrano. Rossella (atleta dell’Alba Bacoli) è salita sul terzo gradino del podio grazie al suo 4’32†di media a km (1h35’47†finale). Brava Anna Senatore, suo il quarto posto. Anna, a due settimane dalla maratona di Firenze, ha testato la condizione in vista della 42 km. Quinta al traguardo la portacolori del G.P: del Baianese: Gabriella Carrozza.
La gara maschile, come ultimamente sta accadendo, ha visto il confronto sin dal via del trio magrebino: Jouhaer, Roqti e Kadiri. Confronto tra atleti, e confronto tra i team che rappresentano: Il Laghetto per i primi 2, Fiamme Argento per Kadiri. Alla fine la sagacia tattica e il talento di Samir Jouaher, comunque sia, fa sempre la differenza, e così è stato anche a Pontelandolfo. Samir ha vinto infatti, con 1h10’52â€. Niente di che dal punto vista cronometrico, ma Samir intelligentemente sa che occorre vincere, non stravincere. Questo al fine di mantenere sempre un ottimo stato di forma e..continuare a vincere! Abderrafii Roqti a soli 5†(suo il secondo gradino del podio) con Kadiri (generosissimo come sempre) ottimo 3° (1h11’07â€). Vero che gli atleti africani hanno dominato la gara, ma c’è da dire che Ivano Felaco ha saputo dire la sua, correndo con il trio di testa nella prima parte della competizione e tenendo sempre a vista gli avversari nella seconda. Bravissimo quindi il portacolori dell’Atletica Marano (recentemente capace di un gran 2h31’ sulla 42 km). Buona la gara di Gennaro Varrella, sempre pronto al confronto e mai timoroso al cospetto di qualsiasi avversario. Per Gennaro 1h12’29†e quinto posto per lui.
La classifica a squadre è stata vinta dalla Road Runners Maddaloni, con la secondo posto gli Amatori Podismo Benevento, con terza piazza per la Nuova Atletica Isernia.
Il record di arrivati alla sesta edizione della Mezza Maratona del Sannio sottolinea il successo di questo evento. Un successo frutto del gran lavoro svolto negli anni e della giusta politica organizzativa condotta dal team Podisti Alto Sannio. Scelte operative risultate vincenti, alle quali si sono aggiunte (come avviene da sempre e più di sempre) altre qualità : tra queste la bella accoglienza prima di tutto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!