
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
La seconda edizione della Mezza Maratona dei 6 Comuni con partenza dal comune di Villaverla e arrivo a Malo, dopo l’attraversamento dei centri storici di Thiene e Marano Vicentino è stata una autentica festa. Tracciato particolarmente tecnico con la prima parte di gara contraddistinta da numerosi cambi di direzione e seconda molto più lineare e veloce che ha entusiasmato i 500 podisti che hanno scelto di correre questa mezza magistralmente coordinata dal direttore tecnico, Genny Di Napoli che è riuscito a dare forma ben definita ad un evento fortemente voluto dalle amministrazioni dei Comuni di Malo, Villaverla, Marano Vicentino, Tiene, nelle figure dei rispettivi assessori allo Sport, Matteo Strullato, Ruggero Gonzo, Stefano Miglioranza e Luciano Bassan. La prova maschile è stata vinta dal prof. Francesco Duca, atleta siciliano della Violetta Club Lamezia Terme che, con una condotta di gara regolare e saggia, ha staccato gli avversari nel finale e si è aggiudicato la gara col crono di 1h08’47”. Seconda piazza per Gianluigi Pasetto (1h08’50”) e terzo posto per Paolo Sandali (1h08’52”) di recente vincitore alla mezza maratona di Londra. In chiave femminile il gradito ritorno di Silvia Sommaggio che, dopo aver dato tanto al mezzofondo azzurro, ha ancora voglia di correre e lo ha dimostrato in questa circostanza, aggiudicandosi la competizione in 1h15’56” su Giovanna Ricotta (1h17’32”) e Paola Mariotti (1h19’44’).
Autore: Cs
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!