
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ cresciuta di anno in anno senza mai conoscere la crisi. La Mezza Mezza Maratona Città di Fucecchio nasce nel 2006 da un’idea di Ivano Libraschi presidente dell’Atletica Fucecchio e il G.S. Pieve a Ripoli di Fabrizio Bachini per regalare alla città di Montanelli e del Palio un’attrazione speciale, caratterizzata da sport puro e tradizione.
Un successo dovuto ai numerosi sponsor che permettono ogni anno la realizzazione di questa manifestazione. Il Comune di Fucecchio, il Gruppo donatori di Sangue Fratres, la Uisp nazionale, la Unipol-Sai, la Fondiaria assicurazioni Borghi e Prosperi, la Conad, la Vite Onlus, la conceria Poker, la Menichetti Colle, la Pace Strade, il Centro Helios, il Cuore si scoglie della Unicoop, Regalami un sorriso, Tesorino Acque, Morellino, Fisio 3, Tecnocasa, Morrone abbigliamento, le contrade del Palio.
L’Atletica Fucecchio non si ferma mai: il 22 marzo ha organizzato la prima gara Fidal “Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze”, dove hanno partecipato 150 atleti provenienti da Lucca, Pistoia, Prato, Campi Bisenzio, Fucecchio e i premi finali sono stati consegnati dall’assessore allo Sport del Comune di Fucecchio, e candidato a sindaco, Alessio Spinelli che ha partecipato alla Walking di Milena Megli. “Un successo di pubblico e di atleti – ha commentato Spinelli – siamo fieri di poter ospitare nel nostro Comune una manifestazione del genere che, come il nostro caro Palio, mette insieme sport e tradizione”.
Ovviamente una menzione particolare va al bronzo olimpico del 3000 siepi Alessandro Lambruschini, testimonial della manifestazione sportiva di Fucecchio. Quest’anno più che mai protagonista assoluto, è stato il Gruppo donatori di Sangue Fratres che festeggiava il suo cinquantesimo anniversario. Lungo tutti i 21 chilometri si sviluppa una grande festa grazie alle dodici contrade: Porta Bernarda, Porta Raimonda, Ferruzza, Ponte a Cappiano, Querciola, Borgonovo, Sant’Andrea, Botteghe, Samo, San Pierino, Massarella, Torre.
Ruolo importante anche quello del corpo musicale Alessandro Mariotti di Fucecchio insieme al gruppo folkloristico La Primula con le loro bellissime majorettes.
Nove anni di successi che hanno visto gareggiare dal 2006 quasi 10mila atleti provenienti da tutta Italia: dalla Puglia, dal Friuli, dal Piemonte, dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dalla Campania, dal Lazio, dalla Liguria, dalle Marche e da tutta la Toscana.
Un successo che lancia la Mezza Maratona di Fucecchio nell’olimpo delle “mezze” italiane entrando di diritto fra le dieci manifestazioni podistiche più importanti del paese.
I campioni che in questi anni hanno gareggiato a Fucecchio sono stati Giacomo Leone, ex primatista italiano di maratona e vincitore della maratona di New York nel 1996, Danilo Goffi, medaglia d’argento ai campionati europei del 1998, il maratoneta trentenne di Sorrento tesserato per la Forestale Giovanni Ruggero, Liberato Pellecchia, campione italiano di mezza maratona, Debora Toniolo, della Forestale, terza nella maratona di Milano del 2004, Ottaviano Andriani, agente scelto della Polizia di Stato terzo alla maratona di Milano, diciassettesimo ai Mondiali di Helsinki del 2005.
Ma proprio perché l’Atletica Fucecchio non si ferma mai, il comitato promotore della manifestazione è già a lavoro per il decimo anniversario della Mezza del 2015.
“La decima edizione sarà una vera festa, dieci anni di successi lungo i quali abbiamo messo in campo impegno e passione per l’atletica. Ci prepariamo così, carichi e vincenti, per il 2015”, commenta Lambruschini.
“La dimostrazione che perseveranza e impegno premiano sempre – commenta Libraschi, presidente dell’Atletica Fucecchio -, non è facile in tempi di crisi mettere in piedi un’organizzazione come questa ma grazie al Comune di Fucecchio e agli sponsor che ci hanno sempre sostenuto siamo riusciti per dieci anni a regalate a Fucecchio una festa di sport”.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!