
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’autodromo di Pergusa, che abbraccia il lago di Proserpina, è stato ancora una volta il suggestivo scenario della Mezza Maratona Città di Enna, quest’anno alla sua settima edizione. La manifestazione, ben organizzata dall’Atletica Enna, è stata valida come 3° prova del Grand Prix Sicilia di mezze maratone.
A vincere, stabilendo il nuovo record del tracciato, è stato Bibi Hamad autore di una gara perfetta e senza sbavature. L’atleta originario del Marocco, in forza all’Universitas, ha chiuso i 4 giri del percorso (preceduti da una variante iniziale) in 1h08’36, mettendosi alle spalle il pur forte (e più giovane) Luigi Spinali (Atletica Augusta) che ha chiuso in 1h10’36. La svolta della gara poco prima della fine del secondo giro quando Hamad ha dato l’accelerazione decisiva, staccando definitivamente il suo compagno di viaggio, vantaggio che è cresciuto metro dopo metro chicane dopo chicane, fino a raggiungere i due minuti finali. Terza piazza, una conferma, per Luca Stagno (Atletica San Pietro Clarenza) in 1h13’53.
Ancora più netta la vittoria tra le donne, che ha visto la catanese Tatiana Betta centrare a Pergusa il prestigioso tris (2014, 2016 e 2017). Perfetto il “motore” dell’atleta della Podistica Messina, che ha fermato il crono a 1h26’08. Bella la gara per le piazze d’onore con la spumeggiante Rosalba Ravì Pinto (Atletica Nebrodi) che ha avuto la meglio su Liliana Scibetta (Pro Sport Ravanusa). 1h32’29 per la Pinto, 1h32’46 per l’agrigentina che prossimamente sarà impegnata nella mezza maratona di Praga.
Si conferma dunque una coppia da spettacolo quella composta da Betta e Hamad che avevano già vinto ad Agrigento lo scorso 5 marzo.
Conferme anche nelle maglie Oro (novità del circuito 2017) che continuano ad essere indossate da Tatiana Betta (tre su tre le vittorie, Capo d’Orlando, Agrigento e oggi Pergusa) e Vincenzo Iraci oggi settimo e rallentato da un piccolo fastidio fisico.
Quasi mille gli atleti che hanno preso parte alla gara, per una manifestazione ancora una volta all’insegna della solidarietà con la gara delle handbike, che ha visto l’arrivo “in coppia” di Dario Bartolotta e Salvo Campanella, l’esibizione, per l’AISA, di Vito Massimo Catania che ha spinto la carrozzina di Giusi Colombo affetta dalla sindrome atassica e infine le steffette della solidarietà con due atleti per team che si sono divisi i chilometri e le fatiche. Per la cronaca la staffetta maschile è stata vinta dalla coppia Scavino/Pulvirenti dell’Atletica Acireale, quella femminile da Di Benedetto/Migliore dell’Amatori Palermo e quella mista da Fusco e Alberti del Talin Club Nicosia.
In premiazione, oltre ai primi tre assoluti e ai primi tre di categoria anche i primi tre assoluti donatori Avis, uomini e donne. Prossimo appuntamento con il GP regionale di maratonine il 23 aprile a Marsala con la 4° Maratonina del Vino, sarà il giro di boa per il circuito 2017.
L’Ufficio stampa
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!