
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Giovani, belli e vincenti: la decima edizione della Mezza di Monza porta una ventata di freschezza e sul traguardo della pista dell’Autodromo Nazionale incorona Renè Cuneaz (25 anni) e Sara Galimberti (21), entrambi al primo successo in mezza maratona. Un’ambientazione calata come di consueto in una scenografia da Formula 1 per la Mezza di Monza che quest’anno, nell’edizione del decennale, ha chiamato a raccolta 2956 iscritti (2752 partenti e 2739 arrivati), nuovo record per la manifestazione organizzata da Asd AS.P.E.S. Milano con il patrocinio del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, della Provincia Monza e Brianza, della Regione Lombardia. Un trascorso nelle giovanili a praticare lo sci di fondo, il valdostano Cuneaz si è applicato all’atletica leggera soltanto da una manciata di anni ed è subito stata un’escalation di successi: nel 2012 ha siglato alla Stramilano il personale nella mezza maratona (1:06’53”) ed oggi si è distinto per determinazione nell’impegnativo tracciato della Mezza di Monza che ha chiuso in 1:07’26”. Cuneaz ha così infranto le ambizioni di Dario Rognoni (secondo a 47″) di infilare una storica tripletta dopo le vittorie nel 2011 e 2012. Alle spalle di Rognoni si è invece piazzato Massimiliano Brigo (PBM Bovisio Masciago) che con i primi ha condotto oltre metà gara. Rimane invece ai piedi del podio Danilo Goffi, atteso ad una prova di forma in vista della partecipazione alla maratona di New York: ” speravo di chiudere con 30″ di meno – spiega all’arrivo – ma la gamba c’è e la proiezione in vista di New York è buona. Sono convinto che farò bene “.Contenta ma quasi incredula del risultato raggiunto è Sara Galimberti, all’esordio sulla distanza. ” Sinceramente avevo programmato di fermarmi al 17° km – racconta al traguardo – ma poi le gambe giravano, il pubblico mi incitava, il percorso stupendo mi coinvolgeva… così ho deciso di chiudere la gara. Che sorpresa! “. E così la bella Sara, studentessa e fotomodella, fascia di Miss Lombardia nel 2009 e una partecipazione a Miss Italia alle spalle, è salita sul più alto gradino del podio precedendo nell’ordine, con il tempo di 1:23’49”,Francesca Meini e Martina Soliman . Il Trofeo Creberg, quello più ambito e messo in palio dal Credito Bergamasco da 10 anni a fianco della Mezza di Monza, è stato il Road Runners Club fra le donne e il Monza Marathon Team fra gli uomini. Le stesse società si sono anche aggiudicate il Trofeo Città di Monza assegnato alla società più numerosa (Road Runners Club con 131 arrivati) e il Trofeo Monza e Brianza (Monza Marathon Team, 94 arrivati) assegnato alla società della provincia con maggiori numero di atleti al traguardo.
ORDINE D’ARRIVO
UOMINI
1. Renè Cuneaz (Cus Pro Patria Milano) 1:07’26”; 2. Dario Rognoni (Atl. Da Paura) 1:08’13”; 3. Massimiliano Brigo (PBM Bovisio Masciago) 1:08’26”; 4. Danilo Goffi (Cus Pro Patria Milano) 1:09’12”; 5. Massimiliano Zanaboni (Atl. Valli Bergamasche Leffe) 1:09’39”; 6. Mohamed Morchid (Cus Pro Patria Milano) 1:10’39”; 7. Mirko Canaglia (Cus Pro Patria Milano) 1:11’57”; 8. Orazio Bottura (Tommy Sport-La Valle Del Lura) 1:13’57”; 9. Gabriele Rolla (ASD Peperoncino Running Team) 1:14’13”; 10. Roberto Meli (Atl. Casazza) 1:14’22”.
DONNE
1. Sara Galimberti (Bracco Atletica) 1:23’49”; 2. Francesca Meini (Happy Runner) 1:26’08”; 3. Martina Soliman (PBM Bovisio Masciago) 1:26’25”; 4. Chiara Rossi (Atl. Monza) 1:26’47”; 5. Barbara Corsini (Pol. Besanese) 1:27’18”; 6. Lorena Di Vito (Cus Pro Patria Milano) 1:27’30”; 7. Valeria Galimberti (Atl. Intesa) 1:30’03”; 8. Simona Giuliani (Azzurra Garbagnate M.se) 1:31’16”; 9. Alessia Colnaghi (Gamber de Cuncuress) 1:31’39”; 10. Ombretta Riboldi (Daini Carate Brianza) 1:32’38”.
Per maggiori informazioni: www.mezzadimonza.it
foto di Roberto Mandelli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!