
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La maratona maschile è stata l’ultima gara delle Olimpiadi di Rio. Per Daniele Meucci un’avventura finita troppo presto, sotto la pioggia, dalle parti del dodicesimo chilometro. Undici giorni dopo, il campione europeo ripercorre quella giornata storta: “Stava andando tutto come previsto, finché non ho sentito una forte fitta al calcagno sinistro. Non sono riuscito a capire subito da cosa dipendesse. Ho provato ad allentare un po’ i lacci della scarpa, mi sono fermato per sistemarla, ma ritrovare degli appoggi normali era diventato impossibile. Il dolore era sempre più insopportabile; speravo di poter arrivare al rifornimento del quindicesimo chilometro per recuperare anche un antidolorifico, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare”.
Di che tipo di infortunio si è trattato esattamente?
“Ci abbiamo messo un po’ a capirlo – spiega il trentenne ingegnere pisano -, perché per diversi giorni non riuscivo a camminare normalmente e alla prima verifica diagnostica c’era ancora tanto edema e un’ampia area di tumefazione. Poi esami più approfonditi hanno evidenziato una microfrattura, con un interessamento dell’inserzione del tendine d’Achille sul calcagno, nonché una fortissima infiammazione alla borsa dello stesso tendine. Quello che non mi so spiegare è l’origine perché in allenamento non avevo mai avuto sintomi che mi facessero presagire una situazione del genere e per fortuna in passato non avevo mai avuto problemi di questo tipo”.
Cosa prevede adesso il tuo percorso di recupero?
“Riposo per circa quattro settimane a base di laser, tecar e magnetoterapia, nuoto ed esercizi per essere certo di ritrovare la giusta postura e, soprattutto, tanta pazienza. Sto trascorrendo qualche giorno di vacanza con la famiglia. Anche se questo infortunio non mi permette di rincorrerli, qui al mare faccio il papà “con il megafono” con i miei due bambini!”
Quando ti rivedremo in azione?
“Intanto devo pensare a guarire bene, poi devo fare un po’ il punto della situazione con il mio allenatore (Massimo Magnani, ndr) e la mia società (Esercito, ndr). Non posso più rischiare di non riuscire a correre una maratona. Sento di avere ancora margini su tutte le distanze, anche sui 10.000, e voglio riscattarmi da quegli episodi che, tra Pechino e Rio, hanno purtroppo compromesso tutto il lavoro fatto per arrivarci. Ci si rivede in inverno, senza forzare i tempi della guarigione”.
Nel 2016 per te la vittoria in Coppa Europa dei 10.000 e il ,bronzo di mezza maratona Amsterdam agli Europei di ma a distanza di quasi due settimane con che occhi guardi il podio di Rio?
“Kipchoge ha confermato di essere il più forte, la sua vittoria secondo me non è mai stata in discussione. Per il resto, la maratona, compreso il passaggio alla mezza, ha preso l’andamento che avevo immaginato. Mi sarebbe piaciuto essere lì a giocarmela anche su certi cambi di ritmo che dal mio punto di vista sarebbero stati davvero una bella sfida. E proprio questo, forse, è quello che mi lascia di più l’amaro in bocca”.
Ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!