
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Due big della maratona azzurra nel fine settimana delle corse su strada italiane. Il campione europeo Daniele Meucci (Esercito) e il quarto dei Mondiali di Pechino Ruggero Pertile (Assindustria) impreziosiranno due appuntamenti del fitto calendario nazionale dedicato al running. Il pisano sarà al via domenica 11 ottobre della Mezza di Treviso, 21,097 chilometri in programma tre settimane prima della Maratona di New York. Direzione Trento invece per il padovano, che sabato 10 ottobre sarà protagonista della 69esima edizione del Giro al Sas.
MEUCCI, MEZZA A TREVISO CON VISTA NEW YORK – Il campione europeo di maratona Daniele Meucci domenica 11 ottobre correrà la Mezza di Treviso. Il pisano dell’Esercito, medaglia d’oro a Zurigo 2014, sarà al via della seconda edizione della maratonina nel cuore della Marca trevigiana, a 50 giorni esatti dalla 42,195 chilometri dei Mondiali di Pechino dove è stato ottavo in 2h14:53. La prova sarà anche un eccellente test di condizione in vista del suo prossimo impegno nella Maratona di New York, la celebre corsa delle Grande Mela dove è annunciato il primo novembre prossimo insieme agli altri due azzurri Anna Incerti e Andrea Lalli. Quest’anno, sulla distanza olimpica, l’azzurro ha sfiorato il primato personale a Lake Biwa (Giappone), dove il primo marzo ha corso in 2h11:10 sotto una pioggia battente, a due secondi dal PB di Zurigo. Poi due apparizioni a Prato, a maggio, e ad Atlanta, a luglio, entrambe sui 10 chilometri. Sulla mezza maratona l’ingegnere vanta invece un crono di 1h01:05 ottenuto proprio a New York nel 2013.
Treviso arriva a pochi giorni da una data importante: Meucci ieri ha festeggiato i 30 anni nella sua Pisa, insieme alla compagna Giada e ai loro due bambini, Dario e Noemi. È di pochi mesi fa invece la conclusione del Dottorato in Ricerca in Robotica, che ha arricchito così con un altro prestigioso alloro una carriera accademica esemplare. Lontano dai libri, il curriculum dell’azzurro – tra pista, strada e campestri – consta di due finali mondiali ma anche di un argento e un bronzo continentali sui 10.000 metri (Helsinki 2012 e Barcellona 2010) e di un bronzo nel cross (Budapest 2012). Alla Mezza di Treviso parteciperanno anche Gelindo Bordin, il primo oro olimpico della maratona azzurra, e Franca Fiacconi, l’unica italiana ad aver vinto la maratona di New York. Sono annunciati 2.500 iscritti, più un migliaio di partecipanti alla Family Run, la corsa di 5km aperta a tutti. Ideata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol (due partecipazioni olimpiche, secondo alla maratona di New York nel 1988 e di Londra nel 1990), la Mezza di Treviso si sviluppa tra il centro storico e il parco naturale del Sile nei Comuni di Treviso, Carbonera e Silea.
PERTILE GIRA AL SAS – Ruggero Pertile stella del Giro al Sas. L’azzurro dell’Assindustria, quarto ai Mondiali di Pechino in maratona, sabato 10 ottobre sarà al via della 10 chilometri nel del centro storico di Trento. Il 41enne padovano torna a gareggiare dopo i 15 chilometri di Sidney (Australia) a settembre e i 5.000 su pista in occasione della finale Argento dei Campionati di Società di Matera. Nata nel 1907 per onorare il santo patrono della città, San Vigilio, il Giro conta di 69 edizioni e un albo d’oro che va da Stefano Baldini a Paul Tergat a Kenenisa Bekele. Si svolge su un circuito di un chilometro fra le vie del capoluogo (via Roma, via Oss Mazzurana, via Oriola e via San Pietro) e anticipa di circa 24 ore un altro appuntamento agonistico internazionale: la Mezza Maratona del Concilio Città di Trento, in scena domenica 11 ottobre su un percorso che attraversa le principali attrazioni turistiche di Trento, da Piazza del Duomo al Muse (con un passaggio, emozionante, nell’atrio principale del museo), fino al Castello del Buonconsiglio. A seguire la Happy Family Run per famiglie e bambini. I due appuntamenti fanno parte del Trento Running Festival, un weekend all’insegna della corsa e del benessere.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!