
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Stavolta parto subito con i complimenti. E parto dai complimenti perché non era assolutamente facile gestire un percorso come quello di Meta, quello della Siren’S Run, ed invece tutto è stato fatto nel modo migliore, tutto ha risposto alla grande: dall’accoglienza, al coinvolgimento, alla gara nel suo insieme. Marcella Brunelli e la sua Sorrento Run (tantissimi anche i collaboratori di varie associazioni, scuole e forza dell’ordine) ci ha saputo offrire una gran bella mattinata dedicata alla corsa, una gran bella prima edizione di questo evento vissuto nel Cuore di una meraviglia: la penisola Sorrentina.
Gara
Proprio ieri neo trentenne, oggi in gara a festeggiare il suo compleanno: vincendo. Giuseppe Soprano (Caivano Runners) ha gestito al meglio la sua gara, andando via quasi subito, affrontando le variazioni ondulate del tracciato nel modo migliore, in tutta tranquillità. Alle sue spalle il confronto per la seconda posizione tra la gioventù che avanza (Karim Sare, Marathon Club Stabia) ed il talento di sempre, dell’ospite in gara: Giorgio Calcaterra. Anche per Giorgio un giorno speciale, anche per lui il compleanno (festeggiatissimo, soprattutto dai ragazzi tutti del Cilento Run). All’arrivo però è stato Karim a fare suo il gradino numero due del podio.
Gara donne che ha visto al via Rosa Luchena, e quando c’è Rosa alla partenza diventa difficilissimo batterla. La ragazza del team Academy Bari infatti ha fatto da subito il vuoto, vincendo senza alcun problema, chiudendo in 40’08”. Bel confronto invece alle sue spalle, con Filomena Palomba e Alessandra Ambrosio a contendersi la seconda posizione. Alla fine l’ha spuntata Filomena (Running Club Napoli), con Alessandra (Amatori Atletica Napoli) che comunque ha confermato la straordinaria crescita tecnica registrata negli ultimi mesi.
Classifica a squadre andata alla Marathon Club Stabia.
Bella, davvero bella questa gara. Una neonata che dona una bella ventata di novità al nostro movimento: un fiocco rosa di qualità.
Tutto nello splendido ricordo di Alessandro.
Collegati al mio blog: https://marco-cascone.tumblr.com/
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!