
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Edizione del decennale per la Messina Marathon, domenica 14 gennaio. Nella città dello Stretto, in una giornata di sole, a conquistare la vittoria maschile sui 42,195 chilometri della Maratona “Antonello da Messina” è stato il catanese Attilio Alessandro (Atl. Sicilia) che aveva già trionfato in questa gara nel 2012 e si era piazzato terzo nella passata stagione. Stavolta ha sferrato l’attacco decisivo nella parte conclusiva, quando stava cominciando l’ultimo dei quattro giri, per chiudere in 2h49:21 davanti a Sebastiano Foti (Atl. Scuola Lentini), alle sue spalle con 2h56:14. Terzo posto di Francesco Cesare (Marathon Misilmeri) in 2h56:35, poco distante dalla seconda posizione. Al femminile monologo di Cristina Pitonzo (Gs Maiano), ultramaratoneta di Cefalù, con il tempo di 3h13:22 nella manifestazione organizzata dalla Polisportiva Odysseus con partenza davanti a piazza Unione Europea. Sul podio anche Lara La Pera (3h28:32) e Angelita Bonanno (3h34:25), ambedue della Marathon Misilmeri. Nella mezza maratona “Eufemio da Messina”, valida anche per il Grand Prix dello Stretto, si è imposto Francesco Bonavita (Podistica Messina) in 1h16:33 superando Davide Currò (Atl. Villafranca, 1h16:56) e Giuseppe Tinè (Floridia Running, 1h18:13). Tra le donne affermazione di Ginevra Benedetti (Atl. Sciuto) con 1h27:24 seguita da Giovanna Giorgianni (Scuola di Atl. Leggera Catania, 1h34:33) e Luigia Tripepi (Podistica Messina, 1h35:21). La “Shakespeare Run” di 10,5 chilometri ha invece visto il successo di Antonino Recupero (Atl. Sant’Anastasia, 37:06) e della peruviana Nadine De La Cruz (Gs Il Fiorino, 43:16). [RISULTATI/Results]
La prima volta della Braconi Terni Half Marathon è andata in scena domenica 14 gennaio con l’edizione inaugurale, su un circuito cittadino di circa 10,5 chilometri da ripetere per due giri, che ha aperto la stagione del Grand Prix Unicredit FIDAL Umbria. Sfida combattuta al femminile e vittoria in 1h19:30 per la 27enne Laura Biagetti, portacolori dell’#iloverun Athletic Terni che ha organizzato la manifestazione, con appena sette secondi di vantaggio nei confronti di Silvia Tamburi (1h19:37). Entrambe sono riuscite a precedere la ruandese Clementine Mukandanga (Runner Team 99), terza in 1h20:18. La gara maschile si è chiusa con una volata tra due atleti del Ruanda a giocarsi il successo, ma Primien Manirafasha (Atl. Dolomiti Belluno) è stato squalificato per aver danneggiato l’avversario. Vittoria quindi a Pontien Ntawuyirushintege (#iloverun Athletic Terni) che sul traguardo di via Leopardi in 1h05:31 ha staccato nettamente il keniano Erastus Chirchir (Atl. Futura Roma, 1h09:46) e il marocchino Youssef Aich (Pod. Il Laghetto, 1h09:48). [RISULTATI/Results]
Tra Ceriale ed Albenga, in provincia di Savona, si è corsa la tradizionale Maratonina dei Turchi, arrivata alla ventiduesima edizione e valida come 1° Memorial Dina Rabai. Sulla Riviera di Ponente per il terzo anno consecutivo Corrado Pronzati (Maratoneti Genovesi) ha festeggiato il successo con 1h12:20 sui 21,097 chilometri davanti a Giovanni Brattoli (Atl. Desio, 1h15:24) e Paolo Testa (Atl. Avis Bra Gas, 1h15:45) nella manifestazione allestita dall’Atletica Ceriale San Giorgio. La gara femminile è andata all’alessandrina Daniela Vittoria (Gp Solvay) in 1h27:42, che ha preceduto Beverley-Jane Gibson (Gsr Ferrero, 1h34:07) e Raffaella Romani (Atl. Cesenatico, 1h34:24). Nel programma dell’evento anche la Marcia dei Turchi di 10 chilometri e la novità della Mezza in staffetta. [RISULTATI/Results]
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!