
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Mercogliano/Montevergine (16,4 km in salita, organizzazione Pro-Loco Mercogliano, collaborazione tecnica del Montemiletto Team Runners) merita di più di un ‘arrivo non arrivo‘. Mi spiego. Vedere tre atleti partire nel gruppo, restarci fino al 6° km, per poi fare netta selezione e restare sempre in tre fino all’arrivo, senza neanche una parvenza di agonismo finale, di voglia di vittoria beh, questo non mi è piaciuto affatto, e credo non sia piaciuto ai tanti che erano sul traguardo che, come minimo, si attendevano uno sprint finale! Certo, nulla osta a tutto questo: nessuna regola codificata che vieta il non agonismo. C’è però una regola non scritta, un ‘uso‘ oramai consolidato che vuole che la gara sia tale, almeno per i primissimi e soprattutto quando l’organizzatore ha previsto un montepremi finalizzato proprio allo spettacolo agonistico. Per la cronaca vittoria assegnata a Laalami Cherkaoui su Abdelkerim Kabbouri e Abdelaziz El Makhrout
Comunque sia onore a Abdelrrahim Maarouf e Gennaro Varrella che, dispuntandosi la 4a e 5a posizione, hanno battagliato metro dopo metro, istante su istante, fino al traguardo del Santuario: una gran gara la loro. Una vera gara!
Bella la prova di Adolfo Squitieri. Il portacolori dell’isaura Valle dell’Irno, quando si era al 10° km, ha dato l’impressione di essere capace di rientrare su Varrella e Maarouf, per poi doversi accontentare della 6° posizione finale, vista anche l’accelerazione finale dei due atleti che lo hanno preceduto. Alle spalle di Adolfo l’arrivo di Cherkaoui El Makhrout, di Gianluca Piermatteo del Movimento Sportivo Bartolo Longo (grande prova per lui), del nuovo pupillo di Luigi D’Aniello dell’Antoniana Runners: Abdeladhi ben Khadir. Una gran gara anche per Alfredo Piermatteo. E’ raro vederlo in gara (purtroppo) ma quando c’è Alfredo lascia sempre il segno!
La gara donne, per fortuna, è stata invece una gran gara a tutti i livelli! AbdelKebir Lamachi mi ha parlato più volte della sorellina Miryam (23 anni) capace di grandi prestazioni e in procinto di venire in Italia a gareggiare. A Montevergine il suo esordio qui in Campania. Piccola, bel fisico, forte muscolarmente Miryam Lamachi è stata capace di battere una grandissima Annamaria Vanacore (miglioratasi di 2 minuti rispetto allo scorso anno). Poche decine di secondi tra queste due splendide atlete, a sintesi di una gara tiratissima (rispettivamente 1h17’44’ e 1h18’24’). Finalmente tesserata, la Polacca Agnieszka jaskurzynska (Podistica Casoria) è giunta ottima 3°, in 1h23’47’. Alle sue spalle prove importanti anche per Alessandra Insogna, Marilisa Carrano, Ivania di Matos, Gioconda di Luca, Teresa Galano, Carmela di Domenica, Marianna Biancardi (giunte nell’ordine).
La gara riservata agli allievi (per loro 8 km) è stata vinta da Roberta Girlo (Hinna) e dai fratelli Lembo (Montemiletto Team Runners).
Classifica per società vinta dall’Isaura Valle dell’Irno su Road Runners Maddaloni e Atletica Ermes.
Peccato per la pioggia che poi, copiosa, non ha permesso che la premiazione si svolgesse sul palco. Ad essere sincero forse è stato meglio così: personalmente ho evitato l’imbarazzo di annunciare un podio maschile che podio non era!
Bella la Scalata a Montevergine. Bella essenzialmente perché in zona arrivo ti rendi veramente conto che in tanti partecipano per pura emozione e devozione. C’è chi, non per fatica o dolore, arriva sotto lo striscione con le lacrime agli occhi!
Nelle foto, di Veronica Caretti: Maarouf e Varrella in azione e l’arrivo di Miryam Lamachi
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!