
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si prevedeva pioggia per tutta la mattinata. Si prevedeva pioggia, ma pioggia non c’è stata. Quasi che anche il tempo, le condizioni atmosferiche abbiano voluto dare a tutti la possibilità di gareggiare al meglio. Così come poi è avvenuto. Il ‘Memorial Salvatore Mastropietro’ non ha deluso le attese, anzi. Record di iscritti e di partecipanti. Record maschile (stabilito lo scorso anno da Maksym Obrubanskyy) migliorato dai primi due classificati. Dietro i due capofila una sequenza di atleti che hanno fatto registrare anch’essi prestazioni esaltanti. Temperatura ideale, percorso velocissimo, solo un po’ al di sopra del normale l’umidità . Abdelkebir Lamachi (Atl. Capua) e Abedelhadi Ben Khadir (per la prima volta in gara con la tessera Fidal e nuovo team: Antoniana Runners) hanno lasciato il segno, con una gara cronometricamente e agonisticamente di primissimo livello, dall’inizio e sino all’ultimo metro. Passaggio in 14’48’ al 5 km, con Abdelhadi a fare il ritmo. Grande accelerazione di Lamachi a poco più di metà gara, con Abdelhadi a mollare leggermente al 7° km, per poi riprendersi e rendere la vita dura al connazionale. Alla fine 10′ tra loro, con due tempi da sogno: 29’30’ per Lamachi, 29’41’ per Ben Khadir. Un grande Marco Calderone (Antoniana Runners) riesce a chiudere in terza posizione e, soprattutto, con un tempo che per un over 40 ha del grandioso: 30’38’. Bella la gara per Romualdo Barbato. Il portacolori della Napoli Nord Marathon è giunto 4° (31’08’ per lui), precedendo Antonello Barretta (Isaura, 31’33’). Grandissima gara per i due Maddalonesi Saverio Ianniello e Angelo Cioffi. I due rappresentanti della Road Runners Maddaloni (team organizzatore) hanno fatto vedere di che pasta sono fatti, esaltando il pubblico di casa con una prestazione maiuscola: 6° e 7° praticamente con lo stesso tempo (32’06’). Nella speciale classifica riservata agli atleti Maddalonesi una giusta segnalazione per il terzo classificato: Mattia Affinito, del team Amici del Podismo Maddaloni (per lui un gran personale sulla distanza, 33’44’).
La gara donne non ha avuto alcun sussulto ai fini della vittoria: Annamaria Vanacore (Centro Ester) ha lasciato pochissimo spazio alle avversarie e si è involata da subito verso il traguardo. Per lei una vittoria sul piede dei 3’40’ a km (36’45’, a soli 14′ dal primato del tracciato di Kadija Laaroussi). Due colleghe di team (Roma Cus Atletica) a fare gara assieme, dal primo all’ultimo metro. Rosanna Zullo e Loredana Vento sono passate insieme sotto l’arco posto ai 4.500 mt dal via, per poi giungere praticamente appaiate al 10° km. 39’29’ per Loredana, 39’30’ per Rosanna. Quarta posizione per Anna Senatore, Podisti Cava Picentini. Bella gara per Anna, capace di recuperare secondi nel finale e giungere a soli 24′ dal podio. Quinta posizione per una più che sorprendente Maria Vitagliano (Asa Detur), con alle sue spalle Anna Bianco (del Team Arca Atl. Aversa) e Tiziana Bifera, del Sora Runners Club (per Tiziana 42’34’). Le nostre gare sono per tutti sintesi di grande passione e di amore verso il nostro sport. A rappresentare tutto questo il 77enne Antonio Visone, dell’Amatori Vesuvio. Un grande esempio Antonio di come si possa iniziare a correre a 65 anni, ed essere ai nastri di partenza delle gare, sempre con la gioia dipinta sul volto. Per lui 1h18’12’ di immensa passione. La speciale classifica per società è andata all’Atletica Capua. In occasione del Memorial, anche l’assegnazione dei titoli regionali di categoria Master. La Federazione ha voluto riconoscere questo compito al ‘Memorial Salvatore Mastropietro’, ulteriore riconoscimento di meriti organizzativi. Il ricordo di Salvatore Mastropietro è stato onorato dal suo Team: il Road Runners Maddaloni. Anche la pioggia ha preferito farsi da parte, per far godere lo spettacolo a pubblico ed atleti. Spettacolo andato in scena in una Maddaloni sempre pronta per la festa della corsa, e pronta ad applaudire e vivere gli eventi.
Foto di Tahar Benkhadir
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!