
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lo scorso anno fu un successo. Quest’anno la Road Runners Maddaloni e la famiglia Mastropietro hanno superato se stessi! La seconda edizione del ‘Memorial Salvatore Mastropietro‘ non solo ha quindi confermato il bello realizzato nel 2007, ma è stata (per numeri, prestazioni, emozioni) un’edizione ancor più esaltante. Sembrava impossibile migliorarsi ed invece il Memorial ci è riuscito!
Una giornata di sole quasi imbarazzante per quanto bella si è proposta. Quasi 900 iscritti. Un percorso velocissimo, senza un metro di difficoltà altimetrica. Misurazione perfetta: 10 km totali, con un primo giro di 4.600 metri e un secondo di 5.400. Solo un po’ l’umidità , con l’avanzare dei minuti dopo il via, si è fatta sentire, senza peraltro appesantire più di tanto le prestazioni degli atleti (basta dare un’occhiata alle medie finali). Per sintetizzare il gran tasso tecnico dell’evento basta dire che per entrare nei primi 200 uomini al traguardo (cosa che prevedeva il premio ad essi riservato) con 4’00’ a km quasi si è rischiato di restarne fuori !
Vedere Maksym Obrubanskyy correre equivale a guardare un grande attore alle prese con un film d’autore! Il film d’autore oggi c’era tutto: il ‘Memorial Salvatore Mastropietro’, con la regia affidata ad un gruppo di grandi appassionati (Road Runners). Maksym attore protagonista. Attore non solo all’altezza del ruolo affidatogli dal talento, ma capace persino di esaltare quanto di bello gli è stato proposto di interpretare! Passaggio ai 4.600 metri in 13’24’ (media 2’56’), piccolo rallentamento nella seconda parte di gara e chiusura comunque in grandissima spinta e con la solita eleganza: 2’58’8 di media, 29’48’ finali!
Se Maksym è stato l’attore principale dell’evento, di certo non sono mancati altri grandi protagonisti, i suoi più vicini avversari. Mimmo d’Ambrosio (ad una settimana del suo matrimonio) ha festeggiato correndo il suo addio al celibato, con una gara maiuscola, a conferma del suo valore. 13’40’ ai 4.600 metri, 30’27’ sotto l’arco d’arrivo. Bella la prova per l’atleta Magrebino Abdeladi Benkadir. Gara regolare la sua, 13’53’ a poco meno di metà gara e una chiusura sul piede dei 3’06’ a km. Gennaro Varrella (International Security Service) non è stato da meno, confermando così di essere un atleta difficilissimo da battere, per chiunque. 31’42’ finali, quarta posizione nella classifica generale, ma secondo (alle spalle di Maksym) per il valore regolamentare/regionale dell’evento. Pochissimi secondi dietro Gennaro per l’arrivo di Antonello Barretta (una prova esaltante la sua), Saverio Giardiello (al rientro in gara), Abdelaziz Rochdi, Peppe Soprano, Massimo Aliberti e Pasquale Cirillo. Citazione più che speciale per i primi due atleti della società organizzatrice: Saverio Ianniello (un gran 33’07’ per lui) e per Angelo Cioffi (a soli 3′ da Saverio).
Gara femminile che ha in buona parte tenuto il confronto con quella maschile. Khadija Laaroussi (Arca Atl. Aversa) è tornata e lo ha fatto alla grande. 16’23’ ai 4.600 metri e 36’31’ finali che non lasciano spazio all’immaginazione e dicono che in Campania è tornata a brillare una stella! Alle spalle della vincitrice l’arrivo di Filippa Oliva. La portacolori della Napoli Nord Marathon tiene una gran media ( 3’50’ a chilometro) e riesce a staccare Rosanna Zullo (Aprocis Cassino). Rosanna è comunque apparsa in ottima forma, con il suo 38’40’, che conferma la sua più che buona gara. Annamaria Caso, dopo la grandissima prova in occasione della Maratona di Pescara ed il suo 2h58’10’, ha dimostrato (se ce ne fosse stato bisogno) che è atleta dalle qualità uniche e dai recuperi incredibili: la sua quarta posizione ed il suo 38’46’ (a 7 giorni dalla 42km) è la sintesi quanto affermato! Alle spalle dell’atleta di Praiano, nell’ordine: Annamaria Damiano, Ivania De Matos, Cathy Barbati, Barbara Marrone, Susy Giocondo e Tina Franzese. Prima atleta Maddalonese Caterina Mastroianni, decima assoluta e primato personale per lei (44’44’).
Classifica a Squadre con vittoria per la Napoli Nord Marathon. Ai due lati del podio il Marathon Club Frattese e l’Amatori Atletica Frattese.
A Maddaloni stamane il sole non è voluto mancare all’appuntamento. Non poteva mancare: sapeva benissimo che se lo avesse fatto avrebbe perso il piacere di assistere ad una gran gara!
Foto, di Veronica Caretti: Maksym Obrubanskyy in azione e il Podio Donne
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!