
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lo svolgimento della corsa campestre è stato messo a dura prova dal maltempo che si è abbattuto su Aprilia nei giorni antecedenti la settima edizione della manifestazione e soprattutto la mattina della gara, con una pioggia torrenziale che ha trasformato in fango l’intero tracciato ed un vento fortissimo che ha divelto i gazebo dei giudici e ha distrutto l’arco gonfiabile d’arrivo. Inoltre le condizioni meteo hanno impedito l’impiego del chip, il marchingegno che si fissa alla caviglia per rilevare i tempi di percorrenza, fondamentale in una gara con oltre seicento partenti. Si, perché nonostante il diluvio anche quest’anno il Calissoni ha fatto registrare un record di partecipazione sforando il tetto di presenze fissato a 500 pettorali, per non compromettere l’ambiente della tenuta agricola Isoletta Buon Riposo che ospita l’evento.
Impensabile rimandare a casa tutti gli atleti, provenienti da ogni parte del Lazio e d’Italia, senza far loro disputare la gara, ma altrettanto impossibile svolgere la manifestazione senza le necessarie garanzie in termini di sicurezza dei partecipanti. E così la famiglia Calissoni-Bulgari, il Comitato Organizzatore guidato da Nino Randisi e l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina hanno moltiplicato gli sforzi per assicurare le migliori condizioni possibili agli atleti e, dopo solo mezz’ora di rinvio della partenza, il Memorial Franco Calissoni ha preso il via su un percorso ridotto a 5,8 chilometri.
L’eccellente organizzazione e la professionalità del supporto tecnico garantito dall’Uisp e coordinato da Domenico Lattanzi con Luigi Farina e Paolo Rolando, hanno consentito a tutti di divertirsi, come sottolineato da Laura Calissoni, figlia di Franco ed a sua volta fra i partecipanti.
La vittoria finale è andata ad Abdelekrim Kabbouri, portacolori dell’Atletica Recanati che ha fatto fermare i cronometri dopo 17 minuti e 10 secondi, precedendo Yuri Floriani delle Fiamme Gialle, secondo in 17’17’, e Gianni Furci dell’Aeronautica Militare, che ha conquistato la terza piazza col tempo di 17’23’. Ai piedi del podio l’altro marocchino Cherkaoui El Mahrout del Running Club Futura Roma in 17’28’ davanti al compagno di squadra Giorgio Calcaterra, che passa con disinvoltura a distanze brevi dopo essersi laureato solo poche settimane fa, l’8 novembre, Campione del Mondo della
La speciale classifica per società , stilata in base al numero degli atleti al traguardo, ha fatto registrare l’ennesima affermazione del Gruppo Sportivo Bancari Romani del presidentissimo Luciano Duchi, davanti alla Podistica Aprilia, al Club Atletico Centrale Roma ed all’Atletica Amatori Velletri. Da segnalare, nella top ten, i lombardi del Gruppo Podistico I Gamber de Cuncuress, che vanta fra le sue file anche Laura Calissoni.
Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche l’assessore allo Sport del Comune di Aprilia Augusto Di Lorenzo, che ha sottolineato l’importanza del Memorial Calissoni e si è complimentato per l’ottima riuscita della manifestazione a dispetto delle avversità meteorologiche.
Soddisfazione anche per Laura Calissoni ed Anna Bulgari, che anche quest’anno hanno ricordato con un grande evento la figura dell’ex sindaco di Aprilia Franco, rispettivamente padre e marito delle due padrone di casa.
L’organizzazione coordinata da Nino Randisi ha potuto contare sulla collaborazione di Francesco Cianfriglia, Gildo Felici, Giuseppe Sana e Rosario Grasso e, come tradizione, il ricavato delle iscrizioni è stato interamente devoluto in beneficenza, consegnato sul palco nelle mani dei rappresentanti della Comunità Raggio di Sole per l’adozione di tre bambini a distanza e di A.N.D.O.S. Associazione Donne Operate al Seno, entrambe di Aprilia
Il Memorial Franco Calissoni era valido come dodicesima e penultima tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito di gare podistiche organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina, che si concluderà domenica prossima 7 dicembre con la Maratona a Sabaudia.
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!