
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
La grande tradizione della corsa su strada a Melito di Napoli è stata esaltata dalla terza edizione della “Corsa di Santo Stefanoâ€, il Memorial Stefano Chiantese, sulla cui scia di grande organizzatore è stato fortemente riproposta l’atletica, sulle strade dell’accogliente cittadina napoletana. La terza edizione della gara, a seguito di quanto realizzato lo scorso anno, ha riscosso un ottimo successo di numeri e, cosa da sottolineare, ha proposto un’organizzazione ancor più all’altezza (tante le sinergie e le forze in campo), luogo di ritrovo con servizi e ampi spazi a disposizione. Con la nuova giunta comunale (tutta presente all’evento), sensibile in modo unico a quanto si andava a realizzare. Un infaticabile quanto puntuale Gianni Mauriello, e con lui Luigi Amelio (presidente del Comitato Organizzativo), ha saputo offrire qualcosa di bello e coinvolgente ai partecipanti, proponendo un tracciato molto veloce (9.600 metri), con tanti premi e tanta voglia di fare festa, così come è stata.
La Gara
Bella giornata di sole, con temperatura accettabilissima e tasso di umidità molto basso. Con solo un lieve vento a dare fastidio, ma neanche eccessivamente. Nel giorno della vigilia e di Natale, mentre tutti noi eravamo a goderci il mega cenone, e pranzo successivo, Gianni Mauriello (e con lui forze dell’ordine e esponenti dell’amministrazione comunale) si è dovuto sobbarcare anche un cambio di percorso, realizzato al momento. Una voragine apertasi sul tracciato ha costretto infatti ad una variazione, da qui anche la misurazione anomala dello stesso (9.600 metri, invece degli originali e canonici 10 km). Intatte però le caratteristiche della gara: veloce e coinvolgente.
In campo maschile un Angelo Iannelli apparso in ottima forma, tanto da gestire al meglio la gara e affondare il piede sull’acceleratore al 7° km, lasciando ai bravi Gilio Iannone (Esercito) e Paolo Ciappa (Riccardi Milano) il compito di disputarsi il secondo gradino del podio, cosa poi avvenuta allo sprint, con Iannone a spuntarla. Per Iannelli (Fiamme Azzurre) un crono finale di 29’35â€, con Gilio a 13†e Ciappa a 19â€. A Natale Napoli (Libertas Benevento) e Gennaro Piermatteo (Azzurra Garbagnate) la 4a e 5a posizione.
Per le donne nessun problema per Martina Rocco (Futura Roma), a conferma della sua vittoria del 2010. Martina si è messa da subito sul ritmo che poi l’ha portata al traguardo, ritmo proibitivo per molti uomini, oltre che, naturalmente, per tutte le altre donne: 3’38†a km (35’02†all’arrivo). Per Tina Franzese (Atl. I Pini di Crispano) una conferma di un anno vissuto agonisticamente alla grande. 3’55†a km non è una delle sue migliori medie in gara, ma è pur sempre una media di valore, a conferma del suo di valore. Terza al traguardo Rosa Ippolito. Per Rosa una gran bella gara, e il piacere di salire idealmente su un podio di ottimo livello tecnico.
La bella tradizione del buon correre a Melito di Napoli è stata rafforzata alla grande attraverso quanto vissuto in occasione della terza edizione della “Corsa di Santo Stefanoâ€. Chi ama correre, e ama farlo al meglio, stamane ha raggiunto decisamente il suo scopo.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!