Atletica News — 10 settembre 2010


Si è svolto ad Arzana, piccolo centro dell’Ogliastra, di fronte ad un pubblico di oltre 3000 persone il 24° Meeting Terra Sarda. Nel campo sportivo posizionato nel punto più alto del paese, attorniato da splendidi boschi, a circa 750 mt. di altitudine si trova la pista dove per un giorno si incontrano alcuni tra gli atleti più forti al mondo nonché tanti atleti di grosso livello nazionale ed isolano.
 La giornata è molto nuvolosa e umida, già dal primo pomeriggio è necessario accendere l’illuminazione artificiale in quanto la visibilità è piuttosto scadente e ciò conferisce in’immagine autunnale a tutta la manifestazione. Il programma prevede, nella fase di apertura, la partecipazione  della banda musicale della Brigata Sassari con la sfilata di tutte le società che svolgono un giro di campo per poi posizionarsi di fronte al pubblico.


GARE MASCHILI.


 Bella gara dell’americano Rodgers nei 100 mt che vince con il tempo di 10’15 su Gatlin (s.t.) e Chambers (10’26) mentre Simone Collio chiude con un ottimo 10’37. Va ricordato che Chambers arrivò primo proprio su Rodgers ai mondiali indoor di Doha. Curioso siparietto da parte di Justin Gatlin che proprio poco prima della partenza dei 100 mt. a piccoli passi percorre tutto il rettilineo dei 100 mt., quasi per misurare la pista, ritardando di oltre dieci minuti la stessa partenza. Nei 200 mt. rivincita di Gatlin (20’63) sul Jamaicano Oral Thompson (20’99). Nella gara dei 400 mt. ottima prova dell’italiano Marco Francesco Vistalli che chiude con un 45’85. Al secondo posto Bain Andretti (Bahamas) con 46’02. Emozionante la gara dell’atleta bi amputato sudafricano Oscar Pistorius arrivato 4° col tempo di 46’87. Gli 800 mt maschili sono stati vinti dall’atleta keniano Koech Jobkinyor (Prom. in 1’48’87) sull’altro atleta keniano Hillay Kipketer Tuwei (Jun. In 1’50’20). Spettacolare gara al fotofinish nei 3000 mt. vinta dall’atleta keniano John Kipkoech (Jun.) col tempo di 7’45’76 sull’atleta etiope Roba Gary (7’45’85). Nel salto in lungo vince l’atleta inglese Greg Rutherford con 8,07 mt. su Christopher Tomlinson della stessa nazionalità (7.77 mt.). Nel lancio del peso domina Dorian Scott con 20,11 mt. su Marco Dodoni (Forestale, 18,55). Nella gara di Marcia, lunga 5 km., domina la gara Ivano Brugnetti (Fiamme Gialle) chiudendo in 20’01’27 mentre Diego Cafagna (Carabinieri) arriva secondo in 20’16’33. La staffetta 4×100 riguardava solo società isolane ed è stata vinta dai ragazzi dell’Amsicora Ca. (Amici, Rassu, Ruggiu, Tamponi) con il tempo di 42’96 sull’Atletica Oristano (43’21).


GARE FEMMINILI.


Nei 100 mt. donne bella gara dell’americana Mikele Barber che chiude in 11’40 su Manuela Levorato (Aeronautica, 11’62) e Maria Aurora Salvagno (Aeron. 11’71). Sui 100 mt. ostacoli vittoria di Marzia Caravelli (CUS Cagliari, in 13’40) sull’inglese Gemma Samantha Bennet (13’47). Nella gara dei 200 mt. la Barber viene superata dall’altra americana Shareese Woods (23’12 contro 23’22). La gara dei 400 mt. è risolta sempre al fotofinish con la vincita della senegalese Amy Mbacke Thiam (51’56) sull’americana Monica Hargrove (52’00). Spettacolare finale di gara sugli 800 mt. dove tre atlete sono arrivate nel giro di 1′: 1^ Janeth Jepkosg Businei (Kenia, 2’00’77); 2^ Elena Kofanova (Prom. Russia, 2’01’08); 3^ Eunice Jepkoech Sum (Prom. Kenia, 2’01’72). Nella gara dei 3000 mt. finale tutto keniano con la vittoria di Mercy Cherono (Jun. in 9’05’52) su Pauline Chem Korikwiang (Prom. 9’05’78). Nei 5 km. di marcia la vittoria è andata a Sibilla Di Vincenzo (Assindustria Sport Padova) col tempo di 22’43’13. Al secondo posto l’atleta Junior delle Fiamme Gialle, Antonella Palmisano (22’59’70) mentre terza è la forte atleta isolana dell’Amsicora Ca. Serena Pruner (23’14’98).


A fine serata si è svolta la gara dei Master Maschili con una rappresentativa isolana sulla distanza di 3000 mt. La gara è stata vinta da Alex Sanna (M35, Atl. Cortoghiana) con il tempo di 9’32’23. Al secondo posto è arrivato Antonio Carta (M45, Atl. Ogliastra) a meno di un secondo.


La manifestazione si chiude con i fuochi d’artificio.


Foto 100 mt. Donne con M. Barber e M. Levorato. Foto 100 mt. Uomini con Rodgers, Gatlin, Chambers e Collio.

Autore: Antonello Vargiu

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>