
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non ha tradito le attese la sfida che ha inaugurato il quinto Meeting internazionale di atletica leggera ‘Città di Marano’, organizzato dall’ASD Atletica Marano in collaborazione con il comune di Marano. La gara del lancio del martello, che ha messo di fronte i migliori atleti del panorama nazionale, ha visto il secondo trionfo consecutivo di Nicola Vizzoni (74,36m), che ha battuto di poco il grande rivale Marco Lingua (73,40m); leggermente dietro il terzo classificato, Pellegrino Delli Carri (68,75m). Entusiasti il pubblico presente per lo spettacolo offerto e gli stessi atleti, come conferma Vizzoni: ‘Marano è un ambiente fantastico ed il livello tecnico della gara è altissimo. Basti pensare che erano presenti i primi sei classificati del campionato italiano’. Anche Lingua, assente lo scorso anno, è soddisfatto della gara. ‘La pista di Marano è bellissima, la pedana è l’ideale per noi e la gara è sempre spettacolare, speriamo di essere qui anche il prossimo anno’.
La bellezza della struttura di Marano è stata sottolineata anche dalla madrina della manifestazione, Antonietta Di Martino, arrivata direttamente da Salonicco e prossima alle nozze: ‘Qui ho gareggiato ed ho stabilito il record della pista. Quest’anno ero troppo stanca per poter gareggiare, ma la struttura è splendida e spero di poter tornare nel 2010 per migliorare ulteriormente la misura di 1,90m stabilita nella prima edizione’.
Il Meeting è proseguito con la gara dei 100hs, che ha visto il successo di Andrea Alterio con 14’18, che ha ricevuto il trofeo ‘Salvatore Grasso’, dedicato all’ostacolista campano recentemente scomparso. Si sono quindi disputate le gare dei 100m femminili, con la vittoria di Anita Pistone (11’74, +0,4m/s) davanti a Maria Aurora Salvagno (11’87) e Manuela Grillo (12’29). Nei 200m maschili, invece, ha vinto l’azzurro Emanuele Di Gregorio (21’05, -0,5m/s), davanti a Musa Deji (21’27) e Andrea Barbieri (21’48).
I 200m femminili hanno visto il successo di Michela D’Angelo (25’40, +0,1m/s), cha ha battuto Mara Parisi (27’14) e Francesca Caccioppoli (29’31). Nel salto in lungo maschile, invece, la vittoria è andata ad uno dei favoriti, il bulgaro Nicolay Atanasov, con la misura di 7,64m, davanti al campione italiano Alessio Guarini (7,43m) ed a Emanuele Formichetti (7,37m). Vittoria allo sprint nei 400m maschili per Mathiew Gnaligo (46’87) del Benin, che ha superato Abdulay Wagne (47’20) e Richard Maunier (48’08). Nei 400h, invece, si è imposto il cubano Aramis Diaz Martinez (50’66), davanti a Leonardo Capotosti (51’46) e Naman Keita (51’69). La serata si è conclusa con il successo di Yamile Aldama (13,74m), davanti a Magdeline Martinez (13,63m) nel salto triplo e dell’etiope Bilusuma (7’58’39) nei 3000m .
‘Abbiamo portato a Marano il meglio dell’atletica nazionale ed internazionale – ha dichiarato a fine manifestazione Giuseppe De Vivo, presidente del comitato organizzatore – il livello tecnico del Meeting è stato superiore alle edizioni precedenti con numerosi atleti reduci dai Mondiali di Berlino, nonostante le sempre crescenti difficoltà logistiche ed economiche. Questo ci fa sperare in un’ulteriore crescita della manifestazione anche per la prossima edizione’.
Autore: cs- Carlo Zazzera
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!