
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Padova 06.09.15) Un Meeting Città di Padova da record. Anzi: da doppio record. Le ultime gare dell’evento sono anche quelle che più di tutte infiammano il pubblico dello Stadio Euganeo. Prima lo sprinter del Qatar Femi Ogunode porta il primato della manifestazione dei 100 metri maschili a 10”07, appena ventiquattr’ore dopo essersi imposto ad Amsterdam, e toglie lo scettro al giamaicano Nesta Carter, terzo alle sue spalle. Poi tocca a lei, la regina. Shelly-Ann Fraser-Pryce blocca il cronometro dei 100 femminili in 10”98, cancellando, dopo un quarto di secolo esatto, il 10”99 di Merlene Ottey, precedente record. Subito dopo è il pubblico padovano a travolgerla con tutto il suo entusiasmo e lei lo ripaga dichiarando: «Tornerò ancora a trovarvi».
Ma c’è stata anche l’Italia in questo Meeting. Gianmarco Tamberi, da vero showman, catalizza tutte le attenzioni sulla materassina del salto in alto superando i 2.30 al terzo tentativo e poi andando vicino a superare i 2.34 in uno dei tre successivi. «E’ sempre bello gareggiare qui, il calore del pubblico è davvero unico» il suo commento.
Nel resto del programma da segnalare la vittoria di Jeffery Gibson, delle Bahamas, nei 400 ostacoli in 48”73. La bielorussa Aliona Dubitskaya si è imposta nel peso con 17.84, precedendo la stella di casa, Chiara Rosa (17.47). A proposito di azzurri, negli 800 argento per Giordano Benedetti (1’46”35), giunto a due centesimi dal burundiano Antoine Gakeme (1’46”33) nonostante una bellissima rimonta finale. Nel doppio giro di pista al femminile successo di Francine Niyonsaba (1’59”62). L’ucraino Maksym Bohdan ha vinto il giavellotto con 77.88 (75.92 per il poliziotto Roberto Bertolini). Margherita Magnani è giunta quarta, in 4’08”76, nei 1500 vinti dalla canadese Sheila Reid (4’06”97). L’attesa Martina Caironi è stata, come da pronostico, la più veloce nei 100 paralimpici (15”43, vento -3.2).
RISULTATI. UOMINI. 100 (v. -1.1 m/s): 1. Femi Ogunode (Qat) 10”07, 2. Mike Rodgers (Usa) 10”12, 3. Nesta Carter (Usa) 10”34, 4. Rasheed Dweyer (Jam) 10”37 (-1.4), 5. Trell Kimmons (Usa) 10”45, 6. Sean McLean (Usa) 10”54, 7. Guy-Elphege Anouman (Fra) 10”55 (-1.4), 8. Julian Forte (Jam) 10”56 (-1.1), 9. Jeffrey John (Fra) 10”62 (-1.4), 10. Stuart Dutamby (Fra) 10”68 (-1.4), 11. Pietro Pivotto (Ita) 11”00 (-1.4). 400: 1. Renny Quow (Tto) 45”99, 2. Madou Eliman Hanne (Fra) 46”18, 3. Teddy Atine-Venel (Fra) 46”76, 4. Davide Re (Ita) 47”66, 5. Michele Tricca (Ita) 48”16, 6. Ciro Riccardi (Ita) 49”00. 800: 1. Antoine Gakeme (Bdi) 1’46”33, 2. Giordano Benedetti (Ita) 1’46”35, 3. Abdalaati Iguider (Mar) 1’46”67, 4. Samir Dahmani (Fra) 1’46”74, 5. Morhad Amdouini (Fra) 1’47”20, 6. Kyle Langford (Gbr) 1’47”22, 7. Robby Andrews (Usa) 1’47”39, 8. Antonio Manuel Reina (Esp) 1’47”97, 9. Andrew Kiptoo Rotich (Ken) 1’48”25, 10. Erik Sowinsky (Usa) 1’48”48, 11. Josef Repcik (Svk) 1’48”69, 12. Mohad Abdikadar Sheik Ali (Itra) 1’48”89, 13. Valentin Smirnov (Rus) 1’49”69. 110 hs (-1.6): 1. Milan Ristic (Srb) 13”93, 2. Thomas Martinot-Lagard (Fra) 13”96, 3. Hassane Fofana (Ita) 14”03, 4. Ivan Mach di Palmstein (Ita) 14”54, 5. Simona Poccia (Ita) 14”60, 6. Kyler Wayne Martin (Usa) 14”61. 400 hs: 1. Jeffery Gibson (Bah) 48”73, 2. Omar Cisneros (Cub) 49”26, 3. Rasmus Magi (Est) 49”99, 4. Leonardo Capotosti (Ita) 51”54, 5. Davide Piccolo (Ita) 52”39, 6. Matteo Beria (Ita) 52”75. Alto: 1. Gianmarco Tamberi (Ita) 2.30, 2. Sergey Mudrov (Rus) 2.20, 3. Rayvidas Stanys (Ltu) 2.15, 4. Andrea Lemmi (Ita) 2.15, 5. Yuriy Krimarenko (Ukr) 2.15, 6. Lorenzo Biaggi (Ita) 2.10. Lungo: 1. Sergey Polyanskiy (Rus) 7.85 (+0.7), 2. Elvijs Misans (Lat) 7.53 (+0.8), 3. Antonmarco Musso (Ita) 7.42 (+1.2), 4. Simone Forte (Ita) 7.41 (+1.3), 5. Camillo Kaborè (Ita) 7.31 (+0.1). Giavellotto: 1. Maksym Bohdan (Ukr) 77.88, 2. Braian Toledo (Arg) 77.61, 3. Roberto Bertolini (Ita) 75.92, 4. Uladzimir Kazlou (Blr) 75.73, 5. Zigismunds Sirmais (Lat) 71.34, 6. Samir Masato (Ita) 60.74, 7. Giacomo Poli (Ita) 39.35. 200 under 23 (-2.2): 1. Stuart Dutamby (Fra) 21”05, 2. Pietro Pivotto (Ita) 21”57, 3. Lodovico Cortelazzo (Ita) 21”57. 100 paralimpici (-1.6): 1. Valerian Ravasio Nanque 12”34, 2. Michele Camozzi 12”55, 3. Demetrio Battaglia 13”70, 4. Matteo Masiero 14”09, 5. Luca Campeotto 15”08. Gara giovanile. 60 ragazzi: 1. Mattia Rossa (Vis Abano) 8”26, 2. Nicola Florindo (Confindustria Atl. Rovigo) 8”40, 3. Simone Fortunato (Novatletica Città di Schio) 8”47.
DONNE. 100 (-0.8): 1. Shelly-Ann Fraser-Pryce (Jam) 10”98, 2. Rosangela Santos (Bra) 11”42, 3. Shalonda Solomon (Usa) 11”50, 4. Natasha Morrison (Jam) 11”50, 5. Olesya Povkh (Ukr) 11”62, 6. Kseniya Ryzhova (Rus) 11”82, 7. Irene Siragusa (Ita) 11”97, 8. Yelyzaveta Bryzgina (Ukr) 12”22. 800: 1. Francine Niyonsaba (Bdi) 1’59”62, 2. Fiona Benson (Can) 2’00”26, 3. Noelie Yarigo (Ben) 2’01”79, 4. Yusneisy Santiusti Caballero (Ita) 2’03”99, 5. Laura Crowe (Irl) 2’05”80, 6. Kahdija Rahmouni (Esp) 2’11”10. 1500: 1. Sheila Reid (Can) 4’06”97, 2. Viola Cheptoo Lagat (Ken) 4’07”23, 3. Mercy Cherono (Ken) 4’07”40, 4. Margherita Magnani (Ita) 4’08”76, 5. Mercyline Chelangat (Uga) 4’25”72. 100 hs (-2.7): 1. Jasmin Stowers (Usa) 13”29, 2. Nina Morozova (Rus) 13”37, 3. Cristi Castlin (Usa) 13”42, 4. Hanna Platitsyna (Ukr) 13”48, 5. Grit Sadeiko (Est) 13”86, 6. Giulia Tessaro (Ita) 13”93, 7. Sara Balduchelli (Ita) 14”31. Lungo: 1. Yulia Pidluzhnaya (Rus) 6.53 (+0.9), 2. Nastassia Mironchyk-Ivanova (Blr) 6.49 (+0.4), 3. Kristina Gryshutina (Ukr) 6.41 (+1.1), 4. Tania Vicenzino (Ita) 6.22 (+0.8), 5. Paola Mautino (Per) 6.06 (+1.2), 6. Grit Sadeiko (Est) 4.86 (+2.3). Peso: 1. Aliona Dubitskaya (Blr) 17.84, 2. Chiara Rosa (Ita) 17.47, 3. Yuliy Leantsiuk (Bl) 16.99, 4. Julaika Nicoletti (Ita) 16.12. 100 under 23 (-1.2): 1. Zaynab Dosso (Calcestruzzi Corradini Excels.) 11”95, 2. Abigail Gyedu (Gs Valsugana Trentino) 12”45, 3. Carol Zangobbo (Assindustria Sport Padova) 12”45. 100 paralimpici (-3.2): 1. Martina Caironi 15”43, 2. Oxana Corso 15”96, 3. Alessia Donizetti 16”32, 4. Alina Simion 16”80, 5. Francesca Cipelli 17”79, 6. Monica Contrafatto 17”92. Gara giovanile. 60 hs ragazze: 1. Janet Berrettini (Novatletica Città di Schio) 9”94, 2. Clara Trivellin (Novatletica Città di Schio) 10”09, 3. Giulia Cipriani (Atl. Riviera del Brenta) 10”12, 4. Laura Moro (Assindustria Sport Padova) 10”23.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!