
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pronostici rispettati alla GranFondo della Valle Intrasca Trail, disputatasi oggi in una tipica giornata autunnale, con pioggia a tratti: la vittoria è andata infatti a Mauro Bernardini, autore di una gara tutta di testa; il portacolori dell’Atletica Avis Ossolana si è involato nella prima parte del percorso, la più dura, con 700 metri di dislivello positivo in circa 6 km, e gli avversari lo hanno rivisto all’arrivo.
Bernardini ha progressivamente incrementato il proprio vantaggio sui 18 km del percorso che prevedevano passaggi nell’aspra Valle Intrasca e nel Parco Nazionale della Val Grande; l’ossolano ha tagliato il traguardo di Cambiasca (VB), sede anche di partenza, dopo 1h24’50”, mentre secondo è arrivato lo svizzero Patrick Sarbach, staccato di oltre 4′. Terzo posto per Davide D’Amelio, del Genzianella, a quasi 8′.
Molto più combattuta la gara femminile, vissuta sul lungo duello tra Daniela Maestroni e Lorella Mor: le due si sono scambiate in diverse occasioni la posizione di testa, ma nel finale Maestroni è riuscita a staccare Mor, arrivando a Cambiasca dopo 1h52’02”.
La portacolori dell’Avis Marathon Verbania è arrivata dopo circa 2′, mentre terza si è classificata la lombarda Sabina Bacinelli, staccata di oltre 10′.
Oltre 150 i partenti, e 143 i classificati, alla gara organizzata dal’Avis Marathon Verbania in collaborazione con i comuni di Cambiasca, Cossogno, Caprezzo, Miazzina, il Parco Nazionale della Val Grande e l’Unione Sportiva Cambiaschese.
Con la GranFondo della ValleIntrasca Trail si è chiuso, sotto il organizzativo, l’intenso 2013 di Avis Marathon Verbania, che ha curato l’organizzazione di ben 10 gare durante l’arco dell’anno.
Ulteriori informazioni sul sito www.avismarathonverbania.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!