
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
PISTOIA, 28/06/2015:È Matteo Lucchese, trentacinquenne in forza alla Val Montone Adventure di Forlì, il trionfatore della quarantesima edizione della Pistoia-Abetone Ultramarathon 50km. L’atleta romagnolo ha centrato il bersaglio grosso al secondo tentativo grazie ad una condotta di gara perfetta dal punto di vista tattico: sempre a contatto con il favoritissimo e velocissimo Carmine Buccilli, Lucchese ha scelto di non seguire l’avversario nel suo attacco all’altezza del ventunesimo chilometro. Uno strappo che produce tre minuti di distacco tra i due ma che con tutta probabilità decide anche le sorti della gara: al chilometro 41 Buccilli infatti accusa il colpo e pochi tornanti dopo è costretto al ritiro, mentre Lucchese riesce mantenere un’andatura costante arrivando a tagliare il traguardo sulle ali dell’entusiasmo con il tempo di 3 ore, 30 minuti e 50 secondi, praticamente lo stesso tempo del 2014 (appena 8 secondi in più). Secondo classificato il russo Dmitry Tsyganov, vincitore nel 2012, completa il podio l’ucraino Evgenii Glyva.
Parla ungherese invece la gara femminile: notevole la prestazione di Simona Staicu, prima al traguardo nel tempo record di 3h 58’19”. Crolla così il precedente primato, stabilito nel 2007 da Monica Carlin. La grande atleta trentina (quattro volte vincitrice all’Abetone) ha chiuso al terzo posto, preceduta dalla vincitrice del 2014 Marjia Vrajic.
Senza storia l’altra competitiva di giornata, la 30 km Pistoia-San Marcello: primo al traguardo è il pugliese Francesco Milella con un tempo di 1h 56′ 20”, quasi quattro minuti sul secondo classificato. In campo femminile la vittoria va alla fiorentina Debora Tortora, prima con il tempo di 2h33’09”.
L’altro record di giornata è quello degli iscritti: 1843 i pettorali staccati, testimonianza concreta dell’affetto crescente del mondo del podismo verso la manifestazione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!