
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sfide tricolori a Marina di Ugento (Lecce) per i Campionati Italiani Master di corsa campestre. In una bella giornata di sole, anche se ventosa, assegnati 20 titoli nazionali individuali (10 maschili e altrettanti femminili) oltre agli scudetti di società “over 35” sui prati della località balneare di Torre San Giovanni, nella tredicesima edizione del Cross del Salento. Dopo una serie di gare molto combattute, tra gli uomini si conferma il Cambiaso Risso Running Team Genova per il terzo anno di fila, con 324 punti e appena tre lunghezze nei confronti dell’Atletica Lumezzane (321), terza la Pedone-Riccardi Bisceglie (291). Al femminile celebrano il successo le bresciane dell’Atletica Lumezzane che totalizzano 282 punti, dieci di vantaggio sul Cambiaso Risso Running Team Genova (272) e le campionesse uscenti dell’Atletica Paratico, terze con lo stesso score. Tante competizioni appassionanti con più di 700 atleti al via su un tracciato suggestivo, grazie al passaggio attraverso un vigneto e intorno a un caratteristico trullo, che aveva già accolto la rassegna nazionale nel 2011. La maratoneta azzurra Emma Quaglia (Cambiaso Risso Running Team Genova) è l’autentica dominatrice della gara SF35, invece la tre volte campionessa italiana assoluta di cross Patrizia Tisi (Atl. Paratico) non ha rivali tra le SF45. Si ripetono sul gradino più alto del podio Marco Cacciamani (SM55/Atl. Villa Guglielmi) e Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team Genova), appena entrato nella categoria SM50, in campo femminile Elena Fustella (SF55/Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e Gabriella Martini (SF65/Cambiaso Risso Running Team Genova).
All’evento, organizzato dall’Atletica Capo di Leuca, ha assistito il vicepresidente FIDAL Vincenzo Parrinello insieme a Giacomo Leone, numero uno del Comitato Regionale FIDAL Puglia, e Angelo Giliberto, neoeletto presidente CONI Puglia, con Massimo Lecci, sindaco di Ugento, a fare gli onori di casa. Quest’anno in Salento si svolgerà anche la WMRA International Youth Cup di corsa in montagna, il 24 giugno a Gagliano del Capo, mentre la stagione dei master andrà avanti nel prossimo weekend con le staffette di corsa campestre, inserite per la prima volta nel programma della Festa del Cross a Gubbio (Perugia).
l.c.
CAMPIONI ITALIANI MASTER DI CORSA CAMPESTRE
Marina di Ugento (LE), 5 marzo 2017
UOMINI
SM35 (6 km): Francesco Minerva (Montedoro Noci)
SM40 (6 km): Antonello Landi (Atl. Potenza Picena)
SM45 (6 km): Prisco D’Arco (Atl. Isaura Valle dell’Irno)
SM50 (6 km): Valerio Brignone (Cambiaso Risso Running Team Genova)
SM55 (6 km): Marco Cacciamani (Atl. Villa Guglielmi)
SM60 (4 km): Maurizio Bonvecchi (Atl. Potenza Picena)
SM65 (4 km): Guerino Ronchi (Atl. Lumezzane)
SM70 (4 km): Salvatore Puglisi (Gs Tortellini Voltan Martellago)
SM75 (4 km): Pasquale De Vita (Atletica 85 Faenza)
SM80 (4 km): Vitantonio Lippolis (Montedoro Noci)
DONNE
SF35 (4 km): Emma Quaglia (Cambiaso Risso Running Team Genova)
SF40 (4 km): Gaetana Scionti (Cosenza K42)
SF45 (4 km): Patrizia Tisi (Atl. Paratico)
SF50 (4 km): Enrica Carrara (Atl. Lumezzane)
SF55 (4 km): Elena Fustella (Atl. Lecco Colombo Costruzioni)
SF60 (3 km): Silvia Bolognesi (Cambiaso Risso Running Team Genova)
SF65 (3 km): Gabriella Martini (Cambiaso Risso Running Team Genova)
SF70 (3 km): Donata Torcoli (Atl. Lumezzane)
SF75 (3 km): Ofelia Mariani (Runners Chieti)
SF80 (3 km): Maria Luisa Mazzotta (Running Club Lecce)
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!