
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un altro weekend tricolore ad Ancona per i Campionati italiani master indoor di atletica, che anche quest’anno presentano grandi cifre di partecipazione. Al quarto fine settimana consecutivo con un evento nazionale nel capoluogo marchigiano, tocca alla 35esima edizione della rassegna dedicata agli “over 35”, da venerdì 23 a domenica 25 febbraio. Sono annunciati 1506 iscritti e 3150 atleti-gara, in aumento rispetto alla passata stagione, mentre per il terzo anno si superano le 3000 presenze. La manifestazione va in scena per la tredicesima volta di fila al Palaindoor di Ancona ed è la quinta consecutiva abbinata ai Campionati italiani master invernali di lanci, in programma nell’adiacente campo Italico Conti. Attesi 1072 uomini e 434 donne per contendersi 354 titoli italiani individuali, senza contare quelli in palio con le staffette. Anche qui il dato è in ascesa, invece saranno rappresentate ben 344 diverse società provenienti da tutta Italia. E si prevedono numeri rilevanti anche dal punto di vista agonistico: infatti nel 2017 furono stabilite 34 migliori prestazioni italiane. Tra gli iscritti Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), 101 anni compiuti lo scorso maggio, che potrebbe essere al via in due gare: 60 metri e salto in lungo, nella giornata di sabato.
NUOVI PRIMATISTI – Tante le sfide interessanti, in una stagione che ha già fatto segnare diversi record di categoria. A cominciare dall’ennesima impresa del lombardo Marco Segatel (Olimpia Amatori Rimini): con 1,85 a Parma ha eguagliato il primato europeo indoor M55 del salto in alto, dopo aver firmato quello mondiale all’aperto nella scorsa estate (1,91 a Orvieto). Tre nuovi limiti nazionali SM70 ad opera di Livio Bugiardini (Sef Macerata), inossidabile sprinter che nel mese di gennaio ad Ancona si è portato a 8.51 e poi 8.44 sui 60, ma anche a 27.58 nei 200 e 1:04.29 sugli 800 metri. Proseguono i record dell’eclettica Sara Colombo (Atl. Monza/SF45), atterrata a 5,45 nel lungo a Saronno, mentre ad Ancona si è impadronito del primato SM55 con 2:09.58 sugli 800 metri Giuseppe Ugolini (Olimpia Amatori Rimini), ex giocatore di pallamano che ha iniziato a correre questa distanza soltanto nel 2013. Sempre nel mezzofondo da segnalare il 2:16.92 di Alfredo Bonetti (Atl. Biotekna Marcon/SM60) a Padova, dove ai campionati regionali open Ingeborg Zorzi (Sportclub Merano/SF70) ha realizzato le misure di 1,14 nell’alto e 3,15 nel lungo, con i compagni di club Aldo Zorzi a 1,05 nell’alto SM85 e Rudolf Frei in grado di correre gli 800 metri SM70 in 2:34.87. Nella velocità 8.73 sui 60 metri per Marinella Signori (Atl. Ambrosiana/SF55) al meeting svizzero di Magglingen, invece sempre all’estero ma in Austria l’intramontabile Hubert Indra (Südtirol Team Club/SM60) è salito a 3,60 nell’asta.
VERSO GLI EUROPEI – Per molti si tratterà dell’ultimo test alla vigilia dell’appuntamento internazionale di questa stagione, dal 19 al 24 marzo con gli Europei master indoor a Madrid. La rassegna continentale “over 35” vedrà una numerosa presenza di atleti italiani, con 294 iscritti.
SCUDETTI INDOOR – Il via delle sfide al Palaindoor di Ancona sarà alle ore 9.30 di venerdì 23 febbraio, in una giornata di apertura basata su pentathlon, 3000 metri e alcune categorie nel getto del peso, mentre per i lanci lunghi toccherà al martello. Le gare saranno valide anche per l’assegnazione del’ottavo Campionato italiano di società indoor master, vinto nell’ultima edizione dagli uomini dell’Atletica Virtus Castenedolo e al femminile dalla Romatletica Footworks.
INCONTRO CON LE SOCIETA’ – Nell’ambito dalla manifestazione è in programma sabato 24 febbraio alle ore 10.00, presso la sala riunioni del Palaindoor di Ancona, un incontro con i referenti regionali master e con tutte le società interessate. All’ordine del giorno, l’attività master della stagione 2018.
MASTER AL GOLDEN GALA 2018 – Anche quest’anno al Golden Gala, nel pomeriggio di giovedì 31 maggio allo Stadio Olimpico di Roma, torneranno le competizioni dedicate agli atleti master. A questo LINK sono pubblicati i criteri di selezione.
DIRETTA STREAMING – Le gare dei Campionati italiani master indoor di Ancona 2018 saranno proposte in diretta video streaming su atletica.tv.
VARIAZIONE ORARIO – Il nuovo orario della manifestazione, aggiornato al 21 febbraio, è consultabile al seguente LINK.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!