
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Tenace, volitiva, talentuosa Martina Rocco. Alla sua prima esperienza sulla 42 km, sulla distanza classica della Maratona, ecco che riesce a lasciare il segno, salendo sul podio dei Campionati Italiani assoluti di maratona, andando ad occupare il gradino alla destra della vincitrice, arricchendo il suo curriculum con un argento, un secondo posto, che è appunto sintesi di talento, soprattutto considerando che per Martina a Carpi si è trattato, come dicevo, della sua primissima esperienza sulla gara tanto cara a Dorando Pietri. La telefonata di domenica all’alba di Vincenzo Esposito, del suo Coach (e compagno nella vita), mi ha confermato che Martina aveva la giusta condizione per fare bene. Ci siamo poi aggiornati all’immediato dopo gara, e nell’immediato dopo gara mi è giunta puntale la telefonata di Enzo (al quale mi lega cara amicizia, non solo perché è stato un mio ottimo atleta) e con la telefonata anche la puntuale conferma del valore di Martina: 2° posto e 2h46’ per lei. Lunedì poi è stata Martina stessa a chiamarmi, e così ho saputo che la sua gara è stata regolarissima, dal primo km al traguardo. Mi ha lasciato esterefatto il suo aver persino fatto defaticamento, subito dopo il traguardo. Non mi ha meravigliato quindi più di tanto poi il suo puntualizzare di sentirsi già nella condizione di aver recuperato e di aver già deciso per prossima esperienza sulla distanza: questa volta all’estero e in una delle maratone più importanti al mondo, Berlino. A Berlino sarà altra cosa: di sicuro non si troverà da sola a tenere il ritmo, così come è accaduto a Carpi, e potrà quindi puntare a fare meglio, molto meglio.
Potete scommetterci: Martina, la piccola, minuta e grintosa Napoletana (tesserata Futura Roma), ancora una volta, in vista di Berlino 2013, non lascerà nulla al caso.
Intanto però, da qui al prossimo autunno, lascerà di sicuro il segno in tutte le gare che avranno il piacere di vederla al via…
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!