
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Manca poco meno di una settimana, all ‘Half Marathon città di Marigliano e già la cittadina della provincia di Napoli è in grande fermento ,per un evento sportivo che stà generando un grande entusiasmo in città e un progressivo interesse nel panorama podistico Campano. La manifestazione di Marigliano è organizzata dal Centro studi iniziative culturali e sociali sport Csisc, ente di promozione sportiva presieduta da Raffaele Esposito e il suo “Staff”, composto da :Michele Paparo (addetto stampa e pubbliche relazioni), Franco Ferraro (vice presidente, delegato finanziario e responsabile organizzativo) e Antonio Esposito (Responsabile del settore sportivo),con la collaborazione della CSEN Regionale e Nazionale,con gli Enti Istituzionali Comune, Provincia, Regione e l’Esercito Italiano (sezione tecnica sportiva).
L’evento sportivo di Marigliano, comprende una gara di km 10 alla sua 2^ edizione e una gara di mezza Maratona al suo esordio, a carattere Regionale, anche se gli organizzatori sotto alcuni aspetti gli assegnano un valore culturale e sociale Nazionale, in quanto lo scopo primario di tutti i partecipanti, sarà quello di dar luogo ad una grande festa dello sport seminando la speranza di un futuro migliore.
La manifestazione prevede la partenza della km 10 alle ore 9,00 e la mezza maratona di km 21,97 alle ore 9,30 da via Isonzo, la quale si svilupperà su di un percorso misto, adeguatamente segnalato e controllato, realizzato nell’area compresa tra l’ex campagna Felix e la città , con un dislivello altimetrico compreso tra i 35 e i 45 metri slm, quindi da considerarsi estremamente pianeggiante.
Inoltre, il Comitato organizzativo offre a tutte le società ed atleti presenti, la possibilità gratuita, di visitare il Palazzo Ducale di Marigliano con i suoi famosi reperti archeologici e il complesso Paleocristiano di Cimitile situato a 5 km da Marigliano. Da sottolineare, che tutto il ricavato della manifestazione sarà reso pubblico e devoluto in beneficenza, per opere di solidarietà .
Autore: Gino Caruso
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!