
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’italiana quarta nei 10000 ai Mondiali: capitò ai Mondiali 1995 di Goteborg, quando Maria Guida finì ai piedi del podio, dietro Fernandinha Ribeiro portoghese e Derartu Tulu etiope, non lontano dalla piccola, ossuta, vivacissima kenyana Tegla Loroupe. Nei giorni dei trionfi di Michele Didoni e di Fiona May, del luminoso record di Jonathan Edwards, del rimbalzare mai battuto di Inessa Kravets, Maria non ebbe grande spazio né lei si fece avanti per reclamarlo: la riservatezza, le poche parole sono state caratteristiche da affiancare a una sorte mai propizia. Quante operazioni al tendine d’Achlle? “Quattro, forse cinque”, offriva lei un sorriso rassegnato, senza insistere troppo sulla mestizia. Il Tendine di Maria, dovrebbero chiamarlo i medici.
A quel punto Maria aveva quasi 29 anni e quattro anni dopo, vicina ai 33, seppe doppiare un altro promontorio: dopo esser stata la prima italiana a scendere sotto i 15’ e i 31’30”, diventò la seconda, dopo Franca Fiacconi in formato newyorkese, a intaccare le 2h26’ nella maratona: 2h25’57” a Carpi. Sembrava il coronamento di una vita di corsa iniziata nelle strade della cittadina natia, Vico Equense, dove il patrono è San Ciro.
E invece non andò così e oggi, nel giorno del 50° compleanno, non resta che rivivere il suo giorno più lungo e più bello, una rappresentazione in un teatro bavarese in un’estate che profumava forte di autunno, in un Europeo 2002 che cadeva trent’anni dopo i Giochi degli acuti e degli orrori, su un percorso affascinante: i luoghi della città ideale voluta dai re di Baviera, matti per l’architettura e per la musica, gli edifici in stile greco che racchiudono una piazza che assomiglia a un’Acropoli, i palazzi pseudo-rinascimentali e rococò, la Vecchia e la Nuova Pinacoteca, il viale verso l’Olympiapark e il grande telone che copre lo stadio: Maria davanti, sempre di testa e con la testa, sino a rimanere in compagnia della tedesca di radice romena Luminita Zaituc per liberarsi anche di lei nel finale, affibbiarle 53”, andando a sfiorare il record personale: 2h26’05” contro 2h25’57”.
Quella vittoria le regalò il coronamento di una carriera (aveva 36 anni e mezzo abbondanti), le permise di scavalcare, per qualità di metallo, uno dei simboli della maratona rosa e azzurra, Laura Fogli, di risollevare morale e azioni di una spedizione troppo numerosa, con eliminazioni a falangi, di confermare la supremazia delle donne: i due bronzi di Manuela Levorato, quello di Erica Alfridi e l’oro della veterana di dolci espressioni e poche parole, solo quelle necessarie. Come quelle che, dopo il traguardo, rivolse a Luciano Gigliotti che aveva puntato su di lei e naturalmente non aveva sbagliato.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!