
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sul difficile tracciato del litorale di San Benedetto del Tronto, caparbio secondo posto per Maria Grazia Villella dell’Asa Detur Napoli, alla 7^ edizione della Maratona sulla sabbia. L’atleta, di origine calabra ma da anni tesserata per la società vomerese del professor Rossi, ha chiuso la 42 km. in 3h46’42, conquistando il 34° posto assoluto.
La Villella è un’atleta con una robusta esperienza di gare estreme; lo scorso anno ha vinto la 100 chilometri della Rimini Extreme, sbaragliando il lotto di agguerrite concorrenti, in poco più di 10 ore di corsa continua; altri piazzamenti da podio li ha conseguiti in molte gare in giro per l’Italia.
La notizia è subito rimbalzata allo stadio Collana, dove l’Asa Detur si allena e dove il presidente Rossi ha il suo quartier generale: ‘Siamo orgogliosi di lei – fanno sapere i suoi amici – in tutti questi appuntamenti di gare estreme ha sempre ben figurato, portando alto il nome della nostra società .’
La gara di ieri si è svolta in difficili condizioni ambientali per il persistente maltempo e con un fastidiosissimo vento, Il circuito degli otto chilometri di battigia più i restanti metri sono stati affrontati da poco meno di duecento atleti, di cui solo 156 hanno tagliato il traguardo. In gara anche il salernitano Aniello Senatore dell’Isaura, che ha chiuso 56°, in 4h02’30’. La gara è stata vinta dal molisano Giuseppe Iamonaco (Avis Campobasso) in 2h55’30’, mentre per le donne si è affermata la milanese Angiola Conte (Atl. Vignate), in 3h42’16
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!