
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ho letto, e spesse volte approvato commenti relativi alla Maremonti. Moltissimi i commenti pubblicati, tanti non pubblicati perché “qualcuno” si dimentica che un sito come podistidoc non può pubblicare illazioni o offese. Se proprio si vuole offendere, l’interessato può andare nella sede dell’organizzazione e fare le sue dichiarazioni oppure telefonare o inviare una mail. Sulle pagine di podistidoc si può criticare, non si vìola il diritto penale: questo è un affare di chi vuole farlo (e se ne prende le conseguenze).
Tornando alla Maremonti, voglio andare in parte controcorrente. Lo faccio scientemente, assumendomi ogni responsabilità di quello che dico. Vero, disfunzioni, cavolo, ce ne sono state ma chi legge dall’esterno penserà di certo ad un “girone dantesco, un inferno domenicale trascorso sulle strade della penisola sorrentina”. Eppure la gara è stata favolosa nel suo sviluppo dei 21km,097. Eppure la gara è soprattutto questa! Nessuno ne parla, tranne qualcuno che fa i complimenti ai bravissimi ragazzi dei ristori, alle tante forze dell’ordine in campo, alle centinaia di uomini della protezione civile (come se poi questi non facessero parte dell’organizzazione). La Sorrentina è una delle statali più trafficate d’Italia correre in assoluta tranquillità su queste splendide strade è qualcosa di grande!
Sì, non deve accadere che le borse restino in attesa disordinata dei padroni sotto la pioggia. Non esiste una cosa del genere! Sì, non deve accadere che manchino notizie e indicazioni relative agli spogliatoi (che erano alla scuola tasso, cosa che comunque ho detto più volte durante il commento). Sì, non deve accadere che qualcuno passi con i chip vicino al traguardo (ma questo dipende dall’onestà di chi dovrebbe non passare). Sì, non dovrebbe esserci qualcuno in classifica e che magari era a casa serenamente sotto le coperte (mentre un altro portava a spasso il suo chip). Ma anche questo dipende sempre dalla morale di chi moralmente non c’è.
Per quanto riguarda il pacco gara, personalmente quando correvo neanche era previsto: non posso quindi giudicare una gara in base al suo contenuto (anche se meglio trovarlo ricco, naturalmente)
Quando presento una gara mi sento parte integrante dell’organizzazione. Le critiche ad essa rivolte le sento anche mie! Sono però stato anche un atleta, alleno e, soprattutto, sono un appassionato. Ecco perché a fine gara (o nei giorni successivi) sono sempre lì a complimentarmi con l’organizzatore, se tutto è filato lisco. Oppure a dirgli quello che non è andato per il verso giusto, se il verso davvero era sbagliato. Annoto tutto di una gara quando rientro a casa. E’ una mia abitudine. Molte volte i miei suggerimenti vengono usati dagli organizzatori (quelli lungimiranti) altre volte no e continuano a sbagliare.
Con la Maremonti ho un legame speciale. Andrea Fontanella ed io abbiamo organizzato le prime due edizioni. La gara parte dove sono nato. Si corre sulle strade dove mi sono allenato per anni.
Perdonatemi se sono stato di parte, ma intendevo esserlo!
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!