
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Finalmente ho realizzato anche questo sogno di gareggiare sull’asse Sorrento Massalubrense, su quella strada che per trent’anni è stata teatro degli allenamenti miei e di campioni come Alliegro e Ruggiero, nonchè di tutta la nutrita schiera di maratoneti sorrentini. A dire il vero quando ieri sera, anzi notte, mi sono coricato a sole 7 ore dal via della gara ho temuto di non riuscire ad essere ai nastri di partenza perchè troppo stanco e difatti la prima sveglia restava in chissà quale sogno ma poi non potevo mancare al doppio passaggio davanti casa mia e mi ritrovavo in tempo utile in una piazza Lauro già brulicante di atleti e di colori. Il meteo era di quelli che, a mo’ di cornice, rendono il quadro ancor più bello: sole e lievissima brezza da est. Poco dopo le 9, con il “solito” faticoso assemblaggio del plotone dei partenti, il Via del Sindaco. 2 km iniziali in città e poi si iniziava la lunga leggera ascesa verso Massalubrense. Ero fortunato a trovare un bel gruppetto col quale correvo una via Partenope da Sorrento a Massa, col Vesuvio sullo sfondo ed un mare calmo ed invitante. Giunti a Massa, eravamo accolti dalla banda musicale e dagli incoraggiamenti di un pubblico nutrito ed accogliente. Dall’8°km si scendeva per un paio di km andando incontro ad una bellissima fotografia di Capri, distesa sulle placide acque del Golfo a pochi metri dai nostri occhi già stanchi ma rinfrancati da cotanta Natura. Ma si ritornava alla realtà della gara perchè iniziava la salita che univa i borghi di Marciano a SantaMariaAnnunziata. Si, forse questa salita strozzava i rilievi cronometrici, appesantiva gambe e prestazione finale ma, al contempo, caratterizzava un tracciato rendendolo tecnico ed assolutamente non scontato. E difatti il “mio” gruppetto restava a sorpresa unito fin su allo scollinamento del 13°km per poi frantumarsi in discesa sotto l’attaco “bellissimo” di Norvello. Ero al massimo e spingevo a tutta eppure non riuscivo a tenerlo; in quei momenti capivo ancor più il campione (da 2h16 in maratona) che è stato. Restavamo in tre lungo i 4 km della via Partenope ed era il giovane Maresca a trascinarci verso il Capo di Sorrento. Ero già alla frutta ma riuscivo a tenerlo (Norvello si staccava) affiancandolo al 19°, al passaggio davanti ai miei familiari (una gioia), e dandogli qualche cambio mentre ci avvicinavamo all’ultimo km corso nello spettacolo del Corso Italia tra due ali di folla. Restavo alle sue spalle a pochi secondi siglando un 8° posto che non credevo possibile alla vigilia (ispecie quella immediata…) e sebbene resti, per ora, la mia mezza + lenta di sempre, mi rimarranno impresse ben altre sensazioni: il pubblico, i colori, l’accoglienza a Massalubrense, le scritte sull’asfalto in salita (tipo “ciclismo”), la sfuriata in discesa di Norvello, la “mia” via Partenope e quell’ultimo entusiasmante km tra le braccia di Sorrento sino al cuore di piazza Lauro. Premio “Memorial Cordiale Maresca” come primo sorrentino al traguardo (Teresa Galano per le donne e 3a in assoluto), ma forse lo avrebbe meritato l’ottimo Mario Maresca (in fondo è di Piano… e Sorrento è un po’ tutta la penisola). Con qualche piccolo accorgimento tecnico-logistico questa Mare&Monti è destinata a diventare una festa per atleti e cittadinanza. Un plauso ai vincitori Adim e Avolio e a tutti coloro che hanno tagliato il traguardo.
Autore: Marco Russo
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!