
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Avete presente quando, durante le previsioni meteo televisive, mettono la nuvoletta col sole dove però spunta il fulmine, la goccia d’acqua e il fiocco di neve ? ecco questa era Massa Lubrense ieri. Pioggia dalle prime ore del mattino, vento e freddo, tanto freddo, tanto da aver fatto desistere molti degli iscritti, ma lo spettacolo che hanno trovato su in cima ne avrà fatto pentire non pochi dell’ aver tirato i remi in barca. Le condizioni meteo erano veramente proibitive, ma dei 410 podisti 326 hanno avuto il coraggio di indossare il pettorale e partire; il meteo non ha risparmiato loro niente e quando sono arrivati in cima è stato il momento della neve che ha imbiancato tutto, strade , case, alberi ed anche i podisti … uno spettacolo davvero unico. All’arrivo erano talmente infreddoliti che, appena entravano, prima di andare a prendere il tè caldo e panettone che era stato preparato, si fermavano come per riprendersi, per trovare un po’ di quella forza che li aveva fatti arrivare al traguardo; alcuni avevano lo sguardo come a chiedersi
“ sono vivo? “; sarebbe stato bello poter fotografare i loro visi, le loro espressioni di incredulità su quanto vissuto per 16 km ; infreddoliti ma anche soddisfatti dell’impresa e della novità neve, un atleta sorridendo ha detto “ … e quando ci capiterà più una cosa del genere. “
Di solito si parla di medaglia sudata, ma questa è diversa: è glaciale.
Questa gara non passa mai inosservata sia per un motivo sia per un altro e quest’anno è toccato al meteo far da padrone ma, anche se non è stato facile gestire la situazione, penso sia andata bene.
In una giornata così particolare, quando guardi con ammirazione quei temerari per la loro impresa, c’è sempre qualcuna che studia come accaparrarsi un premio in più, facendoti cadere le braccia.
Appuntamento al prossimo anno con nuove sorprese.
La voce della carne è : non aver fame, non aver sete, non aver freddo. Chi ha queste cose può gareggiare in felicità con Zeus ( Epicuro )
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!