
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grande festa dello sport sulle strade trentine di Tonadico all’ombra della Pale di San Martino per la 5^ prova del Grand Prix Strade d’Italia. Giovani, professionisti della corsa e amatori si sono ritrovati domenica mattina per partecipare alla 43^ edizione del Trofeo San Vittore. Divertimento e agonismo hanno caratterizzato un’edizione avvincente dominata da Marco Spada in campo maschile e da Michela Zanatta tra le donne.
Marco Spada, portacolori dell’Ana Atletica Feltre, impegnato nel percorso da dieci chilometri, ha corso sino a metà gara con Said Boudalia (Atl. Biotekna Marcon), inizialmente però era stato il magrebino Issam Madouh ha tirare il gruppo. Durante il terzo giro, dei quattro previsti, Spada ha aumentato il ritmo cercando di guadagnare più metri possibile su Boudalia. Nelle posizioni di rincalzo oltre a Madouh c’erano Francesco Duca e Mirko Signorotto.
Spada, nell’ultimo giro continua a incrementare sensibilmente il vantaggio chiudendo con il tempo di 31’49, Said Boudalia non vuole alzare bandiera bianca e cerca di spingere al massimo per non accusare troppi secondi di svantaggio sul vincitore. Boudalia, marocchino nato a Casablanca ma residente nel feltrino (BL) ha chiuso con soli 22 secondi di ritardo. Francesco Duca della Polisportiva Vodo di Cadore completa il podio con 32’41’’. Issam Madouh e Mirko Signorotto sono rispettivamente quarto e quinto.
Nella gara al femminile Michela Zanatta (Atl. Biotekna Marcon) e la ruandese Angeline Nyiransabimana (US Quercia Trentingrana) hanno corso spalla a spalla sino all’inizio della salita del secondo giro, quando la Zanatta all’entrata di Tonadico ha provato a cambiare marcia per lasciare sul posto la Nyiransabimana. L’azione della Zanatta ha i suoi frutti, la ruandese non riesce a stare nell’ombra della battistrada che nelle ultime centinaia di metri di gara accentua ulteriormente la propria azione mettendo al sicuro la vittoria. La Zanatta per percorre i cinque chilometri previsti impiega 17’28’’, in seconda posizione di classifica Angeline Nyiransabimana con il tempo di 18’57’’. Elektra Bonvecchio completa il podio con il tempo di 19.17. In quarta posizione la bellunese Sonia Lorenzi mentre Carlotta Sella è quinta.
Nelle categorie giovanili Sofia Casagrande vince nella categoria Allieve, davanti a Federica Marinello e a Emily Soncin. Tra i ragazzi della stessa categoria vittoria per Mirko Cocco davanti a Stefano Bernardi e a Luca Moret.
Elisa Marsoni domina la categoria Cadette mentre Greta Ceolin ed Eleonora Urban sono rispettivamente seconda e terza. Tra i cadetti vittoria per Edoardo Moresco davanti a Mihail Sirbu e a Ruben Deola.
Miriam Sartor è prima nella categoria Ragazze davanti ad Angela Luise e a Stefania Orler. Tra i Ragazzi domina la gara Filippo Rento, in seconda posizione Alessandro Sacchet, mentre Filippo Volponi è terzo.
Nelle categorie Esordienti A vittoria tra le ragazze di Silvia Bernardi, in seconda posizione troviamo Sara Luise mentre Rachele Gaio è terza. Tra gli Esordienti vittoria di Leonardo Busin, alle sue spalle Iacopo De Carli e Manuel Moser.
Noemi Delladio invece vince nella categoria Esordienti B-C davanti ad Arianna Fontanelle e a Anna Valeria Canteri. Tra i ragazzi vittoria per Davide Masini davanti a Mirko Longo e a Paride Gaio.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!