
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Grandi nomi al via per la prima edizione dell’Ultra Trail della Maddalena che si disputerà Domenica 28 giugno con partenza ed arrivo a Taggia. Nelle ultime ore ha infatti confermato la sua partecipazione il pluricampione di montagne e deserti Marco Olmo, considerato uno dei più grandi specialisti mondiali delle corse estreme. Una presenza di grande prestigio, accolta con onore da tutto lo staff organizzativo. Olmo è infatti considerato un vero mito nel mondo delle ultramaratone, in base ai grandissimi successi che ha conseguito in carriera. Tra questi la doppia vittoria nel 2006 e nel 2007 dell’Ultra Trail del Monte Bianco (ritenuta la gara principe del settore con i suoi 168 Km e 9.600 metri di dislivello positivo), i numerosi trionfi nella Desert Cup, nel Cro Magnon e nella Desert Marathon, oltre alle incredibili prestazioni nelle venti edizioni disputate della massacrante Marathon Des Sables (l’ultima delle quali corsa lo scorso aprile).
Alla partenza dell’Ultra Trail della Maddalena ci saranno anche altri due forti specialisti della corsa su lunghe distanze che, pur essendo coniugi, difendono i colori di due nazionali diverse. Si tratta di Pablo Barnes della nazionale argentina e di Virginia Olivieri della nazionale italiana (con sette presenze in azzurro e vincitrice della medaglia di bronzo a squadre al campionato del Mondo di Ultratrail disputato poche settimane fa in Francia). I due forti atleti hanno scritto il proprio nome su importanti competizioni sia di ultramaratona su strada sia di ultratrail.
EVENTO COLLATERALE CON MARCO OLMO
Grande appuntamento sabato sera, alle ore 20.30 presso Villa Boselli ad Arma di Taggia, dove è stato organizzato un incontro pubblico con Marco Olmo. Durante la serata saranno proiettati alcuni filmati relativi alle sue gare, che daranno il via ad una chiacchierata con il campione. L’incontro, ovviamente gratuito, è aperto a tutti ed è dedicato non solo ai corridori, ma anche a tutti gli amanti della natura (che siano montagne o deserti) e agli appassionati di imprese spettacolari.
LA GARA
La prima edizione dell’Ultra Trail della Maddalena propone tre gare su altrettanti percorsi di differenti distanze: 65 Km, 25 Km e 12 Km, tutti con partenza ed arrivo in Piazza Cavour a Taggia.
TRACCIATO
La 65 Km (dislivello 3000 metri) vedrà i partecipanti arrivare a Castellaro, transitare davanti al Santuario di Lampedusa, salire a San Salvatore dove ci sarà la deviazione fino a Pietrabruna, tornati verso il Monte Follia si giungerà in vetta al Faudo da dove si procederà fino a Santa Brigida, dopo essere rientrati al Passo di Vena, si scenderà prima a Montalto Ligure e poi a Badalucco, per imboccare la strada per Ginestro, la Maddalena, in conclusione picchiata fino a Taggia.
La competizione di 12 Km (dislivello 600 metri) porterà i partecipanti a Castellaro , poi al Santuario Lampedusa ed infine a San Salvatore da dove si tornerà indietro per il medesimo percorso.
Per la gara di 25 Km (dislivello 1000 metri), una volta giunti a San Salvatore, si proseguirà per il Monte Follia e il Monte Faudo da dove si farà ritorno.
ORARI DI PARTENZA
Ore 7 il via alla 65 Km (tempo massimo 14 ore)
Ore 9 il via alla 25 Km (tempo massimo 5 ore)
Ore 10 il via alla 12 Km (tempo massimo 3 ore)
PARTECIPAZIONE
Per la 65 Km (età minima 18 anni) e per la 25 Km (età minima 16 anni) sarà necessario presentare all’organizzazione, entro il 15/06/2015, un certificato medico agonistico in corso di validità. Per la 12 Km (età minima 10 anni) non è previsto alcun certificato medico, visto il carattere non competitivo della competizione.
ISCRIZIONI
Entro il 27/06 sul sito ufficiale della manifestazione www.ultramaddalena.com
65 Km: 70 Euro
25 Km: 25 Euro
12 Km: 12 Euro
Il 28/06 in piazza Cavour a Taggia (fino a 30 minuti dal via delle varie gare)
65 Km: 75 Euro
25 Km: 30 Euro
12 Km: 15 Euro
Il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara è previsto, sempre in piazza Cavour, la domenica mattina a partire dalle ore 6.
MATERIALE OBBLIGATORIO (solo per la 65 km)
Con l’iscrizione ogni corridore sottoscrive l’impegno di portare con sé durante tutta la corsa, pena l’applicazione di sanzioni o eliminazione, il materiale obbligatorio: borraccia o camel bag, fischietto, banda elastica adatta a fare una fasciatura.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
Per agevolare l’alloggio degli atleti che giungeranno da fuori, sono stati presi accordi con la struttura ricettiva convenzionata: Hotel Florida – Via Mazzini 38 Taggia – 0184/475323 (Singola 25 – 35 euro; Doppia 50 – 55 euro)
L’organizzazione è curata dalla Running Free Asd di Arma di Taggia, in collaborazione con Spirito Ultra Asd, Smarta e Nuova Assistenza. La gara ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taggia e della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail) che ha inserito l’UTM nel suo calendario nazionale, e di Telethon che sarà presente con un proprio stand.
La conferenza stampa si è svolta presso il “Cavallo Bianco” in piazza Cavour a Taggia.
Per maggiori informazioni www.ultramaddalena.com
L’Ultra Trail della Maddalena è presente anche su Facebook e su Twitter (@utmaddalena).
UTM2015 – #utmilfuocodentro
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!