
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
GP Parco Alpi Apuane protagonista nella 9a edizione della Porretta Terme-Corno alle Scale valida come 3a Prova del Trofeo Alto Reno 2010, corsa domenica 19 settembre sui 30 km che separano la bella località termale dal rifugio Cavone, ai piedi della montagna che vide le prime vittorie di Alberto Tomba; speaker d’eccezione il Presidente del Sodalizio, quel Graziano Poli già vincitore nel 2003 di questa prova e detentore del record della corsa con 2h00’15’, escludendo i crono ‘marziani’ di Roberto Barbi, mentre i favori del pronostico sono tutti per il suo Atleta Marco Baldini.
La gara, approvata come Corsa su Strada Regionale FIDAL e dalla UISP Pistoia, parte alle 9 in punto quando la pioggia finalmente smette di scendere copiosa e la temperatura è sui 14 gradi.
Due i traguardi in programma, con primo arrivo a Lizzano in Belvedere dopo 15,5 km dal via e a 650 m s.l.m., dove si presenta tutto solo Davide Lanzarini (Lumega Vergato) che si impone in
Sempre a Lizzano la Classifica Femminile vede prevalere Francesca Patuelli (GS Gabbi) che chiude in 1h07’30’, davanti a Emma Iozzelli (Atl. Vinci) al secondo posto in 1h09’24’ e a Sara Restani (GS Pasta Granarolo) in 1h11’04’. Ricche come sempre le premiazioni allestite dal GP Alto Reno, Organizzatore della gara, alla presenza del Sindaco Agostini e dell’Assessore allo Sport Pozzi, con riconoscimenti anche ai vincitori di Categoria come Roberto Ferendeles (Vet. A – Parco dei Cedri), Angelo Maceroni (Vet. B – Massa e Cozzile) e Paola Lambertini (Vet. D – Lolli Auto Sport Club).
La salita verso il Corno vede la battaglia tra Marco Baldini (Alpi Apuane) e Mario Prandi (GS Città di Genova), vincitore dell’edizione scorsa e in queste zone del Campionato Nazionale UISP nel 2009.
E Graziano Poli, ai 1424 metri del Rifugio Cavone e con una temperatura attorno ai 10 gradi, accoglie il vincitore Marco Baldini che termina in 2h03’30’, staccando Mario Prandi di circa 1’30’ e più ancora Andrea Bernabei (Atl. Imola) terzo in 2h09’38’.
Tra le donne la spunta la forte maratoneta Marina Zanardi (CUS Ferrara) che chiude in 2h24’45’, davanti a Greta Varchi (Lumega Vergato), detentrice del record della gara stabilito nel 2004 con 2h19’34’ ma che oggi chiude con un tempo di 2h42’06’ e a Romina La Gorga (GS Maiano) terza in 2h44’44’.
Con le nuvole basse ma con l’atmosfera scaldata dalla tanta polenta al ragù, dalle tigelle montanare con salsiccia, prosciutto e salame il via alle premiazioni presenti tra gli altri, oltre ad Agostini e Pozzi costretti ad un doppio turno (ma contenti per la grande affluenza degli Atleti), anche Fabio Fiaschi, Presidente Lega Atletica UISP Toscana e per l’occasione anche Atleta, pur se per il traguardo intermedio, e Marco Tamarri, Responsabile dello Sport di Porretta Terme che si è cimentato sulla distanza più lunga.
Vittorie di categoria per Paolo Barovero (Vet. A – Mocafè), Ivaldo Caporali (Vet. B – ASC Silvano Fedi) e Antonietta Schettino (Vet. D – Massa e Cozzile).
Tra le Società più numerose si impone il GSR Ferrero con 50 iscritti, seguito dalla Lumega di Vergato (43) e dal GS Gabbi (23)
Come sempre determinante l’apporto delle Amministrazioni e di decine di volontari, in tutti i settori, dal controllo sulla strada ai pullmini da e per i punti di partenza.
Appuntamento per la 4a ed ultima prova del Trofeo Alto Reno 2010 a Castel di Casio il 24 ottobre prossimo.
Per Regolamento del Trofeo,classifiche e news http://www.comune.porrettaterme.bo.it/gpaltoreno.html
Autore: Claudio Bernagozzi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!