
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La settimana scorsa si è disputata a Scanzorosciate la nona edizione della 100km di marcia, lungo un circuito stradale misurato e cerificato. Vincitore è stato anche quest’anno il bielorusso Viktor Ginko, dopo i successi degli ultimi anni. Il bravo marciatore ha dovuto lottare strenuamente per aver ragione dell’ungherese Zoltan Czukor e dello svedese Fredrik Svensson e dello slovacco Peter Tichy. Il quartetto è rimasto in testa a lungo e solo bùnegli ultimi chilometri si è definita la lista d’arrivo.
Piazzati, con pieno merito, gli azzurri Roberto Defendenti ed il triestino Fabio Ruzzier.
La grande prestazione di questa gara si è avuta però nella 50km femminile, dove la svedese Monika Svensson ha stabilito la terza prestazione di sempre di questa distanza (assurdamente) non ufficiale con 4:17.29, mentre il primato (non ufficiale) è della bielorussa Elena Ginko con 4:12.16 ottenuto nel 2004 in questa stessa manifestazione. Nel 2006 la migliore è stata la lettone Jolanta Dukure, con 4:16.27 a Paralepa. Come si vede si tratta di tempi più che dignitosi che testimoniano da soli come il movimento sia ormai pronto ad eliminare l’unica discriminazione a danno delle ragazze che ancora permane nel programma ufficiale della IAAF.
Sempre in campo femminile sono da segnalare le ottime prove di Martina Gabrielli, seconda in 4:37.40 e Maria Teresa Marinelli, terza in 4:47.42, entrambe giovanissime essendo nate rispettivamente nel 1986 e 1985, ad ulteriore dimostrazione che questa distanza non è necessariamente riservata alle atlete a fine carriera. La Gabrielli si era giè messa in evidenza due anni fà , ottenendo un ottimo 4:59.00 a soli 18 anni.
Ecco gli ordini d’arrivo:
100km maschile
1 | Viktor Ginko | BLR | 9:17.06 |
2 | Zoltan Czukor | HUN | 9:20.30 |
3 | Fredrik Svensson | SWE | 9:21.48 |
4 | Peter Tichy | SVK | 9:29.36 |
5 | Ugis Bauvelis | LAT | 9:33.11 |
6 | Andrei Stepanchuk | BLR | 9:40.22 |
7 | Yuriy Burdan | UKR | 9:41.40 |
8 | Andriy Kolguko | UKR | 9:45.17 |
9 | Roberto Defendenti | ITA | 9:53.49 |
10 | Fabio Ruzzier | ITA | 9:58.14 |
11 | Christian Svensson | SWE | 10:52.32 |
12 | Zdenek Simon | CZE | 10:58.45 |
13 | Gyula Dudas | HUN | 11:07.14 |
14 | Milos Dudek | CZE | 11:38.48 |
15 | Ferenc Mayor | HUN | 11:47.46 |
16 | Istvan Csaba | HUN | 12:03.58 |
100km femminile
1 | Valentina Setrova | BLR | 11:36.50 |
50km femminile
1 | Monika Svensson | SWE | 4:17.29 |
2 | Martina Gabrielli | ITA | 4:37.40 |
3 | Maria Teresa Marinelli | ITA | 4:47.42 |
4 | Henrieta Rusnakova | SVK | 5:02.36 |
5 | Daniela Mancini | ITA | 5:14.56 |
6 | Ulrike Sischka | GER | 5:22.25 |
7 | Irene Pasquinucci | ITA | 6:07.25 |
8 | Dzintra Zinkovska | SUI | 6:23.51 |
9 | Maura Luppi | ITA | 6:30.11 |
La svedese Monika Svensson, nata il 27 dicembre 1978, è un’ottima marciatrice che ha ottenuto nei 20km classici l’ottimo tempo di 1:32.51 ed è nettamente la migliore del suo Paese. D’altra parte la primatista (4:12.16/2004) Elena Ginko è ancora più forte sulla distanza classica, avendo ottenuto quest’anno il tempo di 1:29.06
In campo italiano i record nazionali appartengono a Roberto Defendenti (9:39.23/2000) e a Natalia Bruniko (4:29.56/2002), una ex-sovietica naturalizzata italiana, che di tanto in tanto si prova anche in gare di corsa, fino ad un buon personale di 2:49.57 nella maratona.
Ecco ora le liste dell’anno:
| 50km fem |
|
|
|
|
4:16.27 | Jolanta Dukure | 1979 | Lat | Paralepa | 09sep |
4:17.29 | Monika Svensson | 1978 | Swe | Scanzorosciate | 15oct |
4:28.52 | Neringa Aidietyte | 1963 | Ltu | Ivano Frankivsk | 01oct |
4:37.40 | Martina Gabrielli | 1986 | Ita | Scanzorosiate | 15oct |
4:47.42 | Maria Teresa Marinelli | 1985 | Ita | Scanzorosciate | 15oct |
5:02.36 | Henrieta Rusnakova |
| Svk | Scanzorosciate | 15oct |
5:07.20 | Kora Boufflert | 1966 | Fra | Bourges | 23apr |
5:14.56 | Daniela Mancini |
| Ita | Scanzorosciate | 15oct |
5:21.31 | Anne Gaelle Retout | 1980 | Fra | Henneyville | 01may |
5:22.25 | Ulrike Sischka |
| Ger | Scanzorosciate | 15oct |
5:36.13 | Anne Marie Masmoudi | 1960 | Fra | Charly sur Marne | 19feb |
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!