
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ lunedì e ho il magone. Ho anche le gambe ancora stanche e negli occhi il blu del mare e il rosso dei tramonti. Nel cuore, il calore della gente e l’affetto degli amici rivisti dopo tanto tempo. Sembrerebbe una passeggiata in paradiso, invece è ciò che mi resta dopo il week end della Maratonisole, un’occasione unica per conciliare lo sport con tutto questo. E’ da un lustro che Ischia, Capri e Procida ospitano questa gara a tappe. Ed anche quest’anno le aspettative non sono state deluse. L’organizzazione del Marathon Club Isola d’Ischia, capeggiata da Gianni Ferrandino, ci ha regalato un’emozionante gara a tappe, caratterizzata da fatiche ma anche da bei momenti di aggregazione. Desideravo fortemente ripetere l’esperienza della Maratonisole e ho fatto di tutto per coinvolgere gli amici veneti a farla insieme a me. Lisa, Laura, Alessandro, Paolo, Mara e Moira sono stati entusiasti per l’esperienza fatta, per i bei posti e per il calore degli isolani. Sono convinta che nessuno di noi desiderasse stare da un’altra parte.
L’esperienza Maratonisole 2009 è stata da incorniciare. Sia per la qualità degli atleti, che per tutta l’organizzazione che ha cercato di venirci incontro e di far si che tutto procedesse nel migliore dei modi. E siamo stati bravi anche noi a rispettare i tempi, a goderci con calma le giornate e a prender solo il bello di tutto.
Se non l’avete mai fatto, credetemi fateci un pensierino per le prossime edizioni perché è davvero un’esperienza che resta nel cuore.
LE TAPPE
Prima tappa a Capri: 7km di discesa-salita-discesa da spezzar le gambe.
Elevate le pendenze che, credo, siano rimaste sulle gambe a tutti. Partenza nella famosa piazzetta di Capri ed arrivo a Marina Piccola. Sullo scorcio, i faraglioni e un mare talmente affascinante da indurci a fare il primo bagno. Della serie: come finire in bellezza!
Seconda tappa a Procida: 10 km con partenza ed arrivo nella piazza
principale, incorniciata da caratteristiche casette colorate. Un percorso suggestivo, tra viuzze strette, salite e discese. Questa è la tappa che ricorderò per il calore della gente: tutti fuori dalle case per seguirci, per applaudirci ed incoraggiarci. Raro vederlo oggi cosiccome è raro vedere tante persone seguire le premiazioni.
Terza tappa a Ischia: 10 km con partenza ed arrivo ai piedi del Castello Aragonese. Eravamo tutti stanchi, ma era l’ultima tappa e abbiamo tutti portato a termine la nostra fatica.
Ogni tappa era seguita da un pasta party.
GLI ATLETI
La qualità dei partecipanti ha fatto vivere scontri emozionanti, specialmente nel settore maschile, dove non si è avuta la certezza del vincitore sino all’ultima tappa. In effetti Solomon Rotich (Kenia) ha
condotto le sue gare in ascesa, passando dalla terza posizione sino alla prima. Secondo posto per Abdelkebir Lamachi (Atletica Capua) e terza piazza per Nahashon Rugut, un simpaticissimo atleta keniano. Primo degli italiani, Giovanni Auciello (Esercito) e quinta piazza per Achab Cherki (Pro Sesto Atletica).
Tra le donne, la classifica è rimasta la stessa dalla prima tappa all’ultima. Il predominio di Marcella Mancini si è visto sin da subito. A contrastarla c’era Khadija Laroussi che però ha subìto dalla prima tappa la migliore forma fisica dell’atleta di San Benedetto del Tronto. Terzo posto per Lisa Borzani, dell’ASI Veneto, che ha consolidato il suo posto in classifica nella seconda tappa di Procida, dopo la volata finale di Capri giocata con Loredana Vento del CUS Roma. Quinto posto per me, che non ho avuto grossi problemi a gestirmi la posizione.
Erano presenti alla Maratonisole gruppi molto numerosi come gli amici di Bolsena e quelli della Podistica Ostia che hanno reso l’ambiente molto allegro, specialmente quando c’era bisogno di fare un po’ di “sano baccano”! Provenienze da tutta l’Italia e anche dall’estero (Inghilterra e Germania).
I CAMPIONI
Si è parlato della presenza di campioni tra gli atleti. In effetti Gelindo Bordin e Francesco Panetta quando sono insieme non passano certo inosservati. Ma non è passato inosservato, per lo meno ai miei occhi, il viso pulito e sorridente di Laura Ricci, un’atleta che si è espressa con ottimi tempi su diverse distanze e che, purtroppo, si è dovuta fermare per un infortunio. Forza Laura, il prossimo anno speriamo di vederti con il chip alla caviglia.
LO SPEAKER
Gennaro Varrella ormai lo conoscono in tanti perché il vero campione a volte non è quello che ferma per primo il cronometro. Inusuale vederlo in veste di speaker ma la sua simpatia e la sua competenza hanno accompagnato tutte le cerimonie protocollari nel migliore dei modi, incluso quello più divertente. Anche se, secondo me, preferisce correre! Si fa meno fatica.
E voi? Cosa ne pensate di questa edizione della Maratonisole? Qual è la tappa che vi è piaciuta di più? Quale l’emozione più forte? Scriveteci.
Ps. I ringraziamenti personali vanno a Gianni e Maria, due persone che conosco da un po’ di tempo e con le quali ho sempre avuto un buon rapporto. Mi scuso per l’inconveniente della premiazione finale ma è stata una distrazione. Spero non imperdonabile.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!