
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sole e una giornata dalle temperature primaverili hanno salutato la 33^ edizione della Maratonina Isontina Transfrontaliera che anche quest’anno è tornata ad animare le strade di Gorizia e dintorni.
Oltre 900 i partecipanti per un’edizione da record, come sempre organizzata nei minimi dettagli dall’Atletica Marciatori Gorizia, che ha portato un tocco di colore nei comuni di Gorizia, Sempeter e Nova Gorica in un connubio italo-sloveno confermato anche dall’altissima partecipazione alla gara da parte di società sportive provenienti da oltre il confine.
La gara, la prima del Circuito ElleffeRace 2011 , ha visto tra gli uomini il dominio africano con 4 Keniani ai primi posti, guidati dal vincitore Yego Solomon Kirwa, primo sul traguardo di Piazza Cesare Battisti con l’invidiabile crono di 1h 3’43’. Il portacolori della Stamura Ancona ha preceduto nell’ordine i connazionali Kiprono Hill-Hillari, della Violetta Club Reggio giunto secondo in 1h 4′ 30′ e Kipsang Biwott, dell’Avis macerata, terzo in 1h 4′ 43′. La gara, equilibrata fino al 15° Km, ha visto l’attacco deciso di Kirwa nell’ultima fase e la sua progressione non ha lasciato spazio a tentativi di rimonta da parte dei suoi avversari che hanno dovuto arrendersi di fronte ad una grande prestazione conclusasi con il record stagionale dell’atleta keniano.
Tra le donne vittoria di Lucija Krkoc, atleta slovena della Nanos Podnanos, prima sotto l’arco della vittoria dopo 1h 17′ 59′ di gara. Alle sue spalle, altre due slovene, Neza Mravlje, staccata di un minuto e mezzo e Aleksandra Fortin che ha conquistato il gradino più baso del podio.
Il successo della giornata si è completato con l’alta partecipazione alla stracittadina non competitiva di 9 Km che ha visto oltre 100 corridori iscritti.
L’appuntamento con il Villaggio ElleffeRace 2011 è ora per Sabato e Domenica prossimi, a Civitanova Marche (MC), con la 37^ Stracivitanova.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!