
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è disputata ieri a Castelbeltrame (NO) la 12a edizione della “Maratonina di San Gaudenzio”.Ha vinto in volata Igor Rizzi (Atletica Running Torre de Roveri), con il tempo di 1h08’04” precedendo di un solo secondo, dopo un’ entusiasmante volata, Antonio Armuzzi (Atletica Cento Torri). Sul terzo gradino del podio è salitoMirco Zanovello (Cover Mapei), con 1h10’19”.
La gara femminile ha visto la vittoria di Arafi Khadija (Podistica Tranese Unione Industriale), 15a assoluta, con il tempo di 1h16’05”. Completano il podio Beatrice Lanza (GS Splendor), con 1h22’21”, e Loretta Ciarda (GS Avis Gambolò), con 1h22’27”.
Gli atleti dei Runners Bergamo, presenti in numero ridotto rispetto ad una settimana fa in quel di Monteforte, hanno disputato una buona prova. Miki Morlacchi (28° con 1h17’25”) vince la sua personale sfida con Giovanni Locatelli (31° con 1h18’24”).
Buono il risultato di Luca Sala (che ricordiamo rappresentante per l’Italia negli ultimi campionati mondiali di 24 ore), che, con il tempo di 1h20’11”, ottiene la sua migliore prestazione in una disciplina molto lontana dalla sua specialità , cioè l’ultramaratona.
Alla fine sei atleti dei Runners Bergamo si classificano nelle prime cento posizioni.
Unica presenza femminile, Cristina Grazioli, che approfitta della gara per un allenamento di qualità : partenza lenta, dieci chilomenti ad alta andatura e finale in scioltezza. Alla fine sarà quarta di categoria, con il tempo di 1h35’20”.
La gara, con percorso rinnovato rispetto allo scorso anno (la variazione più gradita è stata l’eliminazione di un cavalcavia che ha reso il tracciato più veloce), è stata ottimamente organizzata dal comitato Provinciale FIDAL e si è svolta con lo sfondo delle Alpi innevate (visibili sia il Cervino che il Monte Rosa), reso ancor più attraente da una splendida giornata di sole.
Autore: Fausto Dellapiana – Addetto stampa ASD Runners Bergamo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!