
Napoli nell’elite delle corse su strada mondiali pronta la certificazione Label Iaaf
febbraio 17, 2019 - (0) commentsNapoli candidata ad entrare nelle 70 gare Iaaf più importanti al mondo. Grazie al successo organizzativo della Napoli City Half Marathon, la Iaaf, federazione internazionale di atletica leggera, è pronta a ricevere i documenti relativi al rispetto dei parametri per […]

CorriAngri: una grande 10 km! Vincono Gilio Iannone e Martina Amodio
febbraio 17, 2019 - (0) commentsE’ stata la più bella edizione della Corri Angri realizzata fino ad ora, il tutto frutto di una splendida giornata di sole e, soprattutto, di un gruppo organizzativo rodato nelle prime 5 volte della gara, che oggi hanno davvero esaltato […]

L’Aeroporto di Napoli Pronto ad accogliere i runner della Napoli City Half Marathon
febbraio 15, 2019 - (0) commentsLa Napoli City Half Marathon si prepara ad accogliere il mondo. Degli oltre settemila partecipanti alla mezza maratona del 24 febbraio, ci saranno più di quaranta nazioni rappresentate per ottocento runner provenienti dal Brasile, dalla Polonia, dalla Finlandia, dagli stati […]

Napoli City Half Marathon per i bambini del Santobono
febbraio 15, 2019 - (0) commentsTutti di corsa per i bambini del Santobono. Grandi, piccini, famiglie, runner con un obiettivo comune: promuovere le iniziative dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono, la ONLUS senza fini di lucro nata per raccogliere fondi da destinare al miglioramento della struttura che […]
Il record di presenze ha celebrato nel migliore dei modi il decennale della Maratonina di Porta Campanina. Ben duecentocinquanta atleti provenienti da tutto il Lazio si sono presentati al via in Piazzale Metabo. Decima edizione caratterizzata anche dal poker di Tayeb Filali: l’algerino ha infatti vinto per il quarto anno consecutivo la competizione organizzata dal Comitato Porta Campanina, dal Gruppo Sportivo Avis Priverno e dall’Associazione Culturale Porta Campanina, con il patrocinio del Comune di Priverno e in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina.
Il portacolori del Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin ha fatto fermare i cronometri esattamente un secondo prima del limite dei trentotto minuti, precedendo di oltre un giro di lancette il secondo classificato, il ciociaro Marco Girolami (Podistica Fisiosport) che ha chiuso in 39’19’.
Terza piazza per Mauro Sciullo (Polisportiva San Valentino) in 39’32’.
Fra le donne tanta delusione per Patrizia Leoncini che puntava a fare il bis dopo la vittoria dell’anno precedente. La rappresentante dell’Atletica 2001 I Ciclopi di Alatri era ampiamente in testa alla gara femminile, ma a causa di un errore nel percorso non ha completato il tracciato corretto.
La grande sportività della Leoncini è stata dimostrata dalla sua stessa richiesta di non essere inserita in classifica, pur avendo di fatto dominato la prova. Così la vittoria è andata a Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) che con altrettanto fair play avrebbe voluto dividerla con la Leoncini.
Seconda classificata Elisa Cucchiarelli (Polisportiva Predator Cori), mentre al terzo posto si è insediata Marina Piattella (Bancari Romani).
La speciale classifica per società , stilata in base al numero di atleti al traguardo, avrebbe visto al primo posto i padroni di casa del G.S. Avis Priverno, che però hanno voluto cedere il premio alla seconda classificata, la Podistica Aprilia, che ha fatto meglio di Atletica Setina e Olimpic Marina di Minturno, sodalizio di recente costituzione ma già in grande crescita. Assegnato anche il trofeo Memorial Marco Baratta al primo uomo e alla prima donna al traguardo della città di Priverno, rispettivamente Sergio Contenta e Roberta Andreoli.
Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il vicesindaco di Priverno e assessore allo Sport Fabio Martellucci, che ha testimoniato la vicinanza dell’amministrazione comunale alla manifestazione, garantendo la sua continua crescita nei prossimi anni. Anche il consigliere provinciale Fabrizio D’Arcangeli si è complimentato con gli organizzatori per l’ottima riuscita della competizione, che rappresenta una felice tradizione per la città di Priverno e per tutto il movimento podistico laziale.
Grande soddisfazione anche nelle parole del presidente del Comitato Porta Campanina Salvatore Ricci. «Il primato di partecipanti – ha affermato Ricci – rappresenta il miglior riconoscimento per il lavoro di tutto lo staff organizzativo, che ha profuso il massimo impegno affinché questa gara si potesse svolgere nelle migliori condizioni possibili per gli atleti. Ci auguriamo che tutti abbiano vissuto una piacevole giornata di sport, e che possano tornare ancor più numerosi il prossimo anno».
La Maratonina di Porta Campanina era valida anche quale quarta tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici gare organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina. Prossima tappa dello Slam, sabato prossimo 24 maggio in occasione della settima Campestre Oasi di Ninfa..
Autore: Andrea Giansanti
Notizie Collegate

Corsa del ricordo, Oltre 1000 atleti al via
febbraio 10, 2019
La 4a Coppa Sant’Agata ad Alessandro Brancato e Maria Grazia Bilello
febbraio 03, 2019
Musso fa festa al Santuario di Crea
gennaio 27, 2019
Oltre 23.000 i podisti e i runners che hanno scelto la Montefortiana
gennaio 20, 2019
Maratonina dei Magi 2019
gennaio 06, 2019
Campaccio Cross Country 2019
gennaio 06, 2019
44esima BOclassic
gennaio 01, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!