
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La prima sorpresa arriva dal tempo, scongiurata la pioggia annunciata per l’intera mattinata dalle previsioni meteo, è venuto fuori il sole che ha scaldato, forse fin troppo, gli atleti impegnati nella gara. La seconda sorpresa è arrivata proprio dalla manifestazione, la Maratonina del Golfo che alla sua prima edizione ha convinto malgrado un “battesimo” di fuoco. A vincere è stato il favorito della vigilia, Davide Ragusa (1.13.06) tesserato per l’ Atletica Futura, che ha avuto la meglio sul più maturo Francesco Bennici (Universitas Palermo) che ha fermato il crono a 1.14.03 . Quasi due generazioni a confronto (entrambe tra l’altro sono di Mazzarino) con Ragusa, che nel momento cruciale della gara, ha fatto valere la maggiore freschezza e sicuramente un’anagrafe ben diversa da quella dell’olimpionico di Barcellona. Terzo un regolarissimo Vito Massimo Catania (1.14.42) dell’Amatori Regalbuto, apparso come sempre a suo agio nelle distanze più lunghe. Senza storia la gara al femminile che ha visto l’ennesimo arrivo in solitaria di Tatiana Betta (Podistica Messina) fresca vincitrice del titolo italiano di categoria dei 10 km su strada. Per la catanese Tatiana anche un crono di spessore 1.24.41; seconda piazza per una ritrovata (era stata annunciata in ottima forma) Giusy Chiolo dell’Atletica Mazzarino, per lei il tempo di 1.30.10. Gradino più basso del podio per Marta Cortese ( Track Club Master Caltanissetta) per lei il tempo di 1.33.45. Quasi 500 gli atleti al via, circa sessanta quelli ritirati che hanno sofferto oltremodo il caldo. A fare da prologo alla gara, la sfida in handbike tra Salvo Campanella e Luigi Palì con il primo vincitore della prova. Allo start, insieme agli atleti anche una decina di ragazzi ospiti del Cara di Mineo (il centro di accoglienza per richiedenti asilo) alcuni dei quali sono riusciti anche a completare i 21,097 km del percorso. Prossimo appuntamento con la sesta prova Grand Prix maratonine il 26 ottobre a Sant’Agata Militello con la 4° edizione della Maratonina dei Nebrodi.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!