
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ un esercito di podisti quello che domenica mattina ha preso d’assalto ed intasato le strade di questo angolo di Tuscia per l’annuale edizione della Maratonina dei Tre Comuni. Giunta alla 33° edizione, dopo il quinquennio con partenza ed arrivo a Nepi, da questa edizione la gara è ritornata alla sua naturale origine, alternando il paese ospitante.
Subito una prova del nove per l’organizzazione della Atletica Nepi, nel più piccolo dei Comuni, Castel S. Elia, dove con un incredibile sforzo è riuscita a far convergere quasi 2400 atleti, provenienti da ogni parte d’Italia, nuovo record di iscrizioni, qualche inevitabile problema a causa della grandissima partecipazione, ma al momento del via in oltre 2200 si sono radunati sotto l’arco gonfiabile, ideale linea di start della gara.
Invariato il senso di marcia che ha visto gli atleti transitare prima per Nepi, uno spettacolo l’andirivieni lungo le fortificazioni della cittadina, poi Civita Castellana per affrontare quindi l’impegnativa salita dei Millecori prima di arrivare in fondo a via Umberto I° a Castel S. Elia dov’era posto l’arrivo.
Alle 9.35 il via, subito i migliori in testa, con africani e la novità di due atleti dell’est europeo in gara, sulla difensiva gli italiani, che rimonteranno in seguito. L’andatura scandita dal giovane polacco Arkadiusz Gardzielewski metteva subito in fila il gruppo dei migliori, già al 5 ° Km erano infatti in quattro a guidare la corsa, con il russo Kulhkov, il keniano Ngeno ed il marocchino Issam. Intorno alla 10 ° posizione transitava il campione mondiale della100 kmGiorgio Calcaterra, vero idolo del podismo romano.
Tra le donne, era subito confronto a tre, con le africane Janat e Nyiransabimana insieme e subito dietro Marcella Mancini. Era la discesa che porta a Civita Castellana a delineare, in campo maschile, le posizioni, dove ad un nuovo allungo del polacco, si staccavano prima il russo e poi il marocchino. Una coppia andava quindi a giocarsi la prestigiosa vittoria in questa manifestazione. Stranamente non era la temutissima impennata dei Millecori a decidere l’esito, ma un violento cambio di ritmo all’inizio del centro abitato. IL polacco Gardzielewski, al22 Kmcambiava decisamente staccando Ngeno, cinquanta metri che gli consentivano di godersi in solitudine i meritati applausi del pubblico presente sul traguardo. 1h09â€56 il tempo finale, dopo 11 secondi arrivava l’africano e staccato di circa un minuto il russo Kulkov. Primo italiano al traguardo Giovanni Auciello, 5° del C.S. Esercito, poi Pasquale Rutigliano anch’esso Esercito ed in nona posizione applauditissimo Calcaterra. Donne con la Janat, già selezionata dal suo paese, il Marocco, per le Olimpiadi di Londra, dimostrava una buonissima efficienza, andando a bissare il successo ottenuto su queste strade nel 2007 davanti alla ruandese Nyiransabimana, alla fine un divario molto netto di quasi tre minuti a favore della ragazza tesserata con la LBM Sport. Terzo posto, ancora una volta per Marcella Mancini, seguita da Giustina Menna e Paola Garinei. Il termine degli arrivi, dopo 2h58’ con l’ufficializzazione del nuovo record di classificati, portato a 2121.
Tra i viterbesi, doverosa segnalazione per il 15° posto di Guido Arsenti della Alto Lazio ed il 16° di Antonella Bellitto del Bolsena Forum. Il confronto tra i team, nella speciale classifica di società , vedeva ancora una convincente affermazione del G.S. Bancari Romani, davanti alla LBM Sport ed alla Podistica Solidarietà .
In conclusione, l’aspetto solidale, impegno che caratterizza fortemente questa manifestazione da diversi anni. Ancora una volta insieme per la solidarietà nel Malawi, Atletica Nepi e Podistica Solidarietà , alle quali quest’anno si è associata la LBM Sport.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!