
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 29 gennaio – Sono 37.874 gli italiani che nel corso del 2018 hanno portato a termine almeno una maratona (42,195 km). Dopo quattro anni di crescita continua, si registra un calo del 4% rispetto al record assoluto del 2017 (39.460). È quanto emerge dal consueto censimento effettuato dal mensile Correre, che da giovedì 31 gennaio è presente in edicola con la cosiddetta “Maximaratona”, elenco di tutti i nomi e i tempi dei maratoneti italiani nell’anno da poco concluso, in allegato al numero 412 (febbraio 2019) della rivista.
Donne in controtendenza – Il calo però riguarda soltanto gli uomini, scesi a 31.002 rispetto ai 32.755 del 2017. Le maratonete italiane, al contrario continuano ad aumentare: una crescita, quella femminile, che prosegue ininterrottamente dal 2013. Nel 2018 le signore della maratona ammontano a 6.871.
Maratoneti con il trolley – A crescere, inoltre è la voglia degli italiani di coniugare viaggio e maratona. Del cosiddetto “run&trolley” hanno beneficiato soprattutto New York (4 novembre, 2.983 italiani), Valencia (2 dicembre, 1.870), Berlino (16 settembre, 1.019) e Parigi (8 aprile, 736).
Presenze di italiani sono state rintracciate in 126 maratone nel mondo, che si aggiungono alle 104 disputate sul nostro territorio.
Roma la più frequentata – Dove hanno corso? Roma (8 aprile 2018) risulta ancora la più frequentata tra le maratone italiane, con i suoi 11.675 classificati, anche se in calo rispetto ai 13.304 del 2017. Alle spalle della 42 chilometri della capitale, si piazza di nuovo Firenze (25 novembre) con 7.606 arrivati (8.438 nel 2017). Cresce invece Milano che passa dai 5.300 del 2017 ai 5.556 dell’8 aprile 2018. Venezia soffre per l’acqua alta e porta al traguardo 4.915 finisher rispetto ai 5.905 della precedente edizione.
Nel 2018, infine, i 37.874 maratoneti italiani hanno prodotto un totale di 59.911 tempi, tutti rintracciabili nelle 218 pagine di Maximaratona 2018.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!