
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Treviso, 3 aprile 2015 – Insieme fanno esattamente la distanza della maratona: 42 chilometri e 195 metri. E allora, perché non pensare ad una maratona in tre tappe? Una sfida, ma soprattutto un gioco originale e divertente, per vedere quanto veloce si corre la distanza più classica e affascinante dell’atletica leggera.
Il nome della rassegna – tutta trevigiana – è “42 di Marca”. Prova inaugurale, venerdì 1° maggio a Oderzo, in occasione del debutto della Gladiatorum Race, la corsa con il costume degli antichi romani che quest’anno, sulla distanza di 11,097 km, aprirà la ventesima edizione del Circuito internazionale “Città Archeologica”.
Ai 10 km della 26^ Corritreviso, classica in notturna, in programma venerdì 26 giugno nel centro storico del capoluogo della Marca, spetterà il compito di condurre i partecipanti a “42 di Marca” al simbolico passaggio della mezza maratona.
E proprio una mezza maratona, La Mezza di Treviso, che tornerà l’11 ottobre dopo il felicissimo debutto del 2014, chiuderà “42 di Marca”, offrendo gli ultimi 21,097 km di gara, l’ipotetica seconda metà della maratona.
Per partecipare a “42 di Marca”, entrando nella classifica finale, basterà iscriversi alle tre singole gare che compongono il circuito. Tutti gli atleti – ovviamente anche i non trevigiani – riceveranno un diploma di partecipazione, con l’indicazione del tempo finale realizzato da ognuno nella propria specialissima maratona in tre tappe.
I due atleti più veloci, uomo e donna, saranno premiati, in occasione della Mezza di Treviso, dell’11 ottobre, con il Trofeo Provincia di Treviso. Un riconoscimento speciale andrà inoltre al primo classificato di ogni categoria master prevista dalla Fidal (sino agli M75 per gli uomini e sino alle F65 per le donne).
La maratona è una grande sfida, ma, grazie a “42 di Marca”, è anche pronta a diventare un gioco alla portata di tutti.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!