
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Maratona di Roma ha lanciato la scorsa primavera un concorso internazionale rivolto agli studenti degli istituti d’arte per disegnare la medaglia celebrativa della 21esima edizione. Tra i circa 100 elaborati pervenuti agli organizzatori, 10 sono stati selezionati da una giuria composta da artisti, professori degli istituti d’arte e organizzatori della Maratona di Roma. Infine sono state selezionate 3 opere, e una giuria composta da Alfiero Nena, Presidente Onorario dell’Associazione Nazionale Scultori d’Italia, Augusto Frasca, storico dello sport, Enrico Castrucci, Presidente Maratona di Roma, Mario Romagnoli, Consigliere Italia Marathon Club, Roberto Dottorini, ceramista e scultore, Roberta Filippi, artista, e esternamente dai due olimpionici di maratona Gelindo Bordin e Stefano Baldini, ha scelto la vincitrice.
La scelta è ricaduta sull’opera realizzata da Ralf Joshua Trillana, 28enne nato a Manila, Filippine, e residente a Roma dove si è diplomato al Liceo Artistico Ripetta, membro dell’associazione “L’altro sguardo – Artisti Associati”. La medaglia, che sarà prodotta in 18.000 esemplari, sarà consegnata ai podisti che taglieranno il traguarda della 21^ Maratona di Roma del 22 marzo 2015.
DESCRIZIONE DELL’OPERA: “L’ACQUA SCORRE E IL VENTO SOFFIA”
Elementi naturali che accompagnano la corsa podistica. Nella mia progettazione della medaglia per la Maratona di Roma del 2015, rappresento l’acqua come elemento primario della vita che diventa il collante dell’opera. La figura dell’atleta in primo piano, nella sua essenzialità e caratteristiche anatomiche senza distinzioni, è protesa verso la meta in uno slancio simbolico; in un piano intermedio, a numeri romani (omaggio alla Capitale), il riferimento alla XXI edizione; sullo sfondo il monumento forse più rappresentativo di Roma, il Colosseo e gli elementi paesaggistici e decorativi. Nell’opera ho voluto rappresentare l’unione, la forza della vita che lo spirito agonistico della maratona racchiude in sé.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!