
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’Acea Maratona di Roma è la 42 chilometri più importante d’Italia sotto ogni punto di vista, incluso quello tecnico. Sulle strade della capitale sono stati siglati i migliori tempi assoluti sia in campo maschile che femminile (2009 Benjamin Kiptoo, Kenya, 2:07.17 – 2008 Galina Bogomolova, Russia, 2:22.53), e ogni anno alcuni tra i migliori specialisti azzurri tentano l’assalto al podio sfidando i quotati atleti africani e dell’est Europa.
Domenica 22 marzo, in campo femminile i fari saranno puntati sull’azzurra Deborah Toniolo, per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio (pb 2:28.31), in forze al GS Forestale, sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio. Tra le più accreditate per il successo spiccano le tre esperte atlete dell’est, la russa Albina Mayorova (classe ’77 – pb 2:23.52), la bielorussa Nastassia Ivanova Staravoitava (classe ’82 – pb 2:27.04) e l’ucraina Olena Burkovska (classe ’81 – pb 2:27.07), le quattro etiopi Meseret Tolwalk (classe ‘93 – pb 2:27.26), Alem Fikre Kifle (classe ’88 – pb 2:30.13), Alemu Mokonnin Ourge (classe ‘94, pb 2:31.20) e Aynadis Moges Admasu (classe ‘90 – pb 2:31.51). In gara ci saranno anche l’esordiente kenyana Alice Jepkemboi Kimutai (classe ’92 – pb sulla mezza maratona 70:09), la kazaka Irina Smolinkova (classe ’80 – pb 2:40.22) e la russa Anastasia Kushnerenko (classe ’89 – pb 2:45.00).
In campo maschile, a difendere i colori azzurri sarà Ruggero Pertile (pb 2:09.53), il 40enne patavino di Camposampiero, vincitore a Roma nel 2004, che ad agosto parteciperà ai Mondiali di Pechino. Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che dopo la partecipazione ai societari di cross del 15 marzo correranno per 25-30 chilometri a Roma per testare le proprie condizioni in vista di altri impegni sulla distanza. In lizza per la vittoria ci saranno diversi atleti africani. I più accreditati sono il keniano John Kipkorir Komen (classe ’77 – pb 2:07.17), gli etiopi Teshome Gelana Etana (classe ’83 – pb 2:07.37), Habtamu Assefa Wakeyo (classe ’85 – pb 2:08.28) e Abebe Negewo Degefa (classe ’84 – pb 2:08.46), il marocchino Mustapha El Aziz (classe ’85 – pb 2:07.55) e l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy (classe ’78 – pb 2:09.14). Tra le possibili sorprese ci potrebbero essere gli etiopi Andualem Belay Shiferaw (classe ’88 – pb 2:09.59), Birhanu Addis Achame (classe ’95 – pb 2:10.20), Nekatibeb Nurelign Tekeste (classe ’80 – pb 2:11.00) e Dadi Feyera Gemeda (classe ’83 – pb 2:11.45), e l’esordiente italiano Jamel Chatbi (classe ’84 – pb sulla mezza maratona 62:38).
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!