
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si corre forte alla maratona di New York, con due gare tra le più veloci nella storia della 42,195 chilometri della Grande Mela. Al femminile la keniana Mary Keitany coglie il suo quarto successo in 2h22:48 e torna sul trono dopo le affermazioni nel triennio dal 2014 al 2016. Stavolta la primatista mondiale in prove dedicate soltanto alle donne (2h17:01 nella passata stagione a Londra) impressiona volando la seconda metà in uno strepitoso 1h06:58, incredibilmente vicino al record del mondo sulla mezza distanza (1h06:11 in una gara “women only”). Con un assolo dal 28° chilometro, si invola per lasciare a oltre tre minuti le avversarie: l’altra keniana Vivian Cheruiyot (2h26:02) e la statunitense Shalane Flanagan, che si era aggiudicata l’ultima edizione e oggi chiude terza in rimonta con 2h26:22.
Tra gli uomini è invece il primo successo dell’etiope Lelisa Desisa che in 2h05:59 resiste al rientro del connazionale Shura Kitata (2h06:01) nel vibrante finale a Central Park, mentre poco prima era riuscito a staccare il leader dell’anno scorso, il keniano Geoffrey Kamworor, che finisce terzo in 2h06:26. Coronato quindi il lungo inseguimento di Desisa, dopo tre piazzamenti sul podio: secondo nel 2014, terzo nel 2015 e 2017. Per ambedue i vincitori è il secondo tempo più rapido nelle 48 edizioni della popolare maratona sulle strade della metropoli americana, disputata in condizioni meteo ideali, che anche in quest’occasione ha visto più di 50.000 podisti alla partenza.
Il primo degli oltre 3000 italiani in azione è l’umbro Cristian Marianelli (Tiferno Runners), 41° con 2h28:35. In gara anche Daniele Meucci: l’ingegnere pisano dell’Esercito, campione europeo del 2014 che quest’anno non ha potuto difendere il titolo nella rassegna continentale, ha seguito nelle scorse settimane la preparazione di un gruppo di amatori e poi si è presentato al via senza particolari ambizioni cronometriche, per chiudere al 51° posto in 2h29:38.
Ufficio Stampa FIDAL.
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!