
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 03 febbraio 2015 – RCS Sport e il mental coach Roberto Re lanciano una selezione destinata a tutti i runners iscritti alla 15° SuisseGas Milano Marathon, in calendario il 12 aprile 2015. L’obiettivo è quello di individuare 10 maratoneti e 2 staffette aziendali, che parteciperanno ad un programma di Peak Performance Coaching, appositamente studiato per sfruttare al meglio la preparazione mentale a fini agonistici. Gli atleti selezionati saranno affiancati da due peak performance coach d’eccezione, il Master Trainer e fondatore di HRD Training Group, Roberto Re (www.robertore.com) e lo psicologo dello sport Bruno Demichelis, massimo esperto dell’utilizzo della mind room.
I runners saranno seguiti passo dopo passo con un programma di avvicinamento alla competizione attraverso una preparazione individuale e di gruppo che prevede esercitazioni guidate e un sistema di feed back costante. Gli atleti avranno anche l’opportunità di raccontare come stanno vivendo l’esperienza, i propri progressi, le sensazioni e i benefici ottenuti nel percorso verso il giorno della competizione.
“Così come gli atleti seguono specifici programmi di preparazione fisica, allo stesso modo è necessario preparare la mente – spiega Roberto Re, che prosegue – Ciò che fa la differenza nella carriera di un’atleta, e ne determina il successo o la fine, è come viene interpretato quello che succede. Ogni esperienza, sia positiva che negativa, ha chiavi di lettura diverse. Per gli sportivi ciò è ancora più evidente che per le persone comuni, in quanto vivono costantemente sotto pressione per raggiungere risultati da podio. L’obiettivo del mental coaching è quello di aiutare a rimanere in linea e centrati, sfruttando in maniera produttiva i risultati, perché il vero campione è quello che vince nel tempo”, sostiene Roberto Re.
Altro aspetto fondamentale della preparazione riguarderà la rilevazione di parametri psicofisiologici specifici, attraverso una valutazione con apparecchiature atte a rilevare la risposta del fisico alle sollecitazioni della mente. “Per stabilire un programma di allenamento realmente su misura è necessario valutare una serie di valori psicofisiologici, fra cui l’attività elettroencefalografica, la respirazione, il battito cardiaco, la risposta elettrodermica, la vasodilatazione e la vasocostrizione, la temperatura cutanea periferica, l’attività elettromiografica, solo per citare i principali. Tutti dati che rappresentano la risposta del corpo a un determinato stato mentale, e che possono essere osservati e misurati in maniera oggettiva e calibrata”, specifica il dottor Bruno Demichelis.
Tutti gli iscritti alla SuisseGas Milano Marathon 2015 che desiderano candidarsi al programma di preparazione mentale potranno partecipare alla selezione inviando a runner@corriconlamente.it entro il 10 febbraio 2015 un modulo di richiesta, con le seguenti informazioni:
– le motivazioni che spingono a voler partecipare ad un programma di allenamento mentale;
– eventuali esperienze di partecipazione a percorsi di coaching a qualsiasi livello;
– Il proprio curriculum sportivo.
Il programma di preparazione inizierà al termine della selezione e si concluderà ad aprile. Prevede la partecipazione a:
– Usare la mente per vincere, one day seminar con Roberto Re;
– Tecniche di respirazione e fisiologia: controllo ed efficacia per la resa ottimale della prestazione sportiva, con Bruno Demichelis;
– Emotional Fitness (Milano, 13/14/15 marzo);
– Follow up e preparazione alla competizione attraverso specifici incontri personalizzati.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!