
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Pronostici rispettati nella 8 ore dei Leoni corsa il 1° aprile, giorno di Pasquetta, a Calderara di Reno (BO), tranne forse che per la pioggia che ha risparmiato la gara organizzata da ASD Lippo Calderara e Club Supermarathon con il Patrocinio della IUTA.
Sul tracciato di circa 560 metri della pista ciclabile del Centro Sportivo Pederzini si sono infatti imposti i nazionali Maria Ilaria Fossati e Federico Borlenghi, in gare dallo svolgimento mai scontato.
Quella maschile ha visto Borlenghi (Marathon Cremona) imporre il suo ritmo dall’inizio, sempre al comando con un passo costante di circa 12,2 km/h e con un risultato finale di km 96,352; alle sue spalle sembrava salda la posizione di Nicola Chiozza (Free Runner) che però, attorno alla 7a ora, si è visto raggiungere e superare da Piero Paganelli (Runners Bergamo); alla fine km 84,100 per Paganelli e km 83,593 per Chiozza.
Nella femminile a lungo in testa Laura Ravani (Runners Bergamo) con Fossati (Runner Club MI) ad inseguire poi, attorno alle 6 ore e 30 di gara, il gap si annullava con Fossati che chiudeva anche allungando e con un risultato finale di km 90,117; alle sue spalle Ravani con km 87,258 mentre il terzo gradino del podio andava a Lorena Piastra (Circ.Dip.Perugina) con km 80,554.
Assieme alla 8ore alle 9 in punto è partita anche la 1a Maratona dei Leoni, sempre sullo stesso percorso e sempre gestita alla perfezione dai chip della Sdam Dapiware che, puro dato di cronaca, ha rilevato quasi 10.000 passaggi, dati impossibili da gestire se non elettronicamente.
In campo femminile dominio di Monica Barchetti (Lippo Calderara) la quale, smesse le vesti di organizzatrice, ha pensato bene di andare a vincere senza discussioni la gara con un crono finale di 3h08’19; alle sue spalle Mary Michelini (Pico Runner) con 4h35’00” mentre il terzo posto è stato appannaggio di Annita Cottafava (ASD Gualtieri) in 5h09’24”.
Battaglia invece tra gli uomini, anche se la cavalcata solitaria di Luigi Carbone (GSA Cometa) sembrava non ponesse dubbi sulla vittoria finale; un vantaggio di 2 minuti dopo 10km, poi 4 alla mezza e sempre sulla coppia Alessandro Bruzzi (Team Bike 2000 ASD BO) e Marco Bonfiglio (Verde Pisello Group), quest’ultimo più in spinta.
Ancora 2’30 al 30 km poi un rallentamento ed il sorpasso di Bonfiglio che si andava ad imporre con un tempo di 2h49’15”; Carbone chiudeva in 2h51’03” mentre terzo si piazzava Bruzzi in 2h53’41”.
Contenti gli Organizzatori e positivi i commenti dei partecipanti, molti accolti ed ospitati già dal giorno di Pasqua, con tante ore passate in allegra compagnia, clima tipico quando ad organizzare sono Gozzi, Barchetti ed Accorsi; le classifiche sul sito www.sdam.it mentre il servizio fotografico è stato curato da Maurizio Crispi www. ultramaratonemaratonedintorni.com
Con la gara di Calderara è ufficialmente partito anche il Trittico d’Estate, Trofeo Raidlight, con la 2a gara l’11 maggio a Villa Lubatti (Ortona) per la 6 ore di San Michele e la 3a il 22 giugno a Ravenna con la 6 ore di Teodorico; l’ultimo appuntamento vedrà la premiazione finale dell’iniziativa.
Claudio Bernagozzi
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!