
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Carpi, 21 ottobre 2007 – Il traguardo lo ha tagliato alle 14,48, dietro di lui nessuno. Guido Della Chiara, arzillo 72enne dei Maratoneti Riccione, è stato l’ultimo atleta a concludere la propria avventura alla Maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari. Della Chiara, che ha corso in 5h28’43” i 42,195 km da Maranello a Carpi in una splendida giornata di sole, ha terminato il biscione di 1252 arrivati in fondo alle tre gare di oggi: maratona, Skating Marathon e prova per atleti diversamente abili.
La maratona è stata infatti conclusa da 856 uomini e 114 donne (totale: 970), mentre sono stati 225 i pattinatori (171 uomini e 54 donne) e 12 gli skiroller arrivati in piazza Martiri. La gara per i cosiddetti “cicloni”, ovvero le “carrozzine con i pedali”, ha invece coinvolto 45 campioni: 41 uomini e 4 donne.
Al traguardo anche numerosi vip. Pasquale Di Molfetta, alias Linus, noto dj radiofonico ma ormai anche esperto maratoneta, ha concluso al 380° posto con il tempo di 3h30’36”. Poco prima di Linus è arrivato il magistrato napoletano Antonio Clemente (3h29’18”): entrambi hanno battuto di misura don Francesco Gallo, sacerdote padovano (3h31’18”).
Nella sfida tra politici il presidente del Consiglio provinciale di Modena Luca Gozzoli ha ottenuto un eccellente 2h40’05”, mentre L’assessore allo Sport di Carpi Alberto D’Addese ha completato la sua fatica in 4h55’10”, L’unico atleta che tutti hanno potuto vedere bene in viso è stato il retrorunner Claudio Conti, che correndo all’indietro ha fermato i cronometri sul tempo di 5h13’32”.
L’appuntamento con la prossima edizione sarà il 12 ottobre 2008, quando si correrà la Maratona del Centenario, ultima tappa di un’annata tutta dedicata al ricordo della gara olimpica di Dorando Pietri a Londra nel 1908
Autore: CS
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!