Cronaca — 13 giugno 2011

Sono veramente contento – ha detto nel fine gara, sciogliendosi dalla logica tensione, Gianfranco Gozzi organizzatore assieme ai Runners Maratoneti Berzantina – perché la Maratona di Suviana pur dura, faticosa e impegnativa anno dopo anno aumenta il numero di partecipanti; segno che gli amanti di queste gare da noi trovano quello che cercano
Ed infatti la gara di Suviana, giunta alla 3a edizione, ha ottenuto il plauso degli Atleti giunti da ogni parte d’Italia per cimentarsi sull’impegnativo percorso di 14 km da ripetersi 3 volte, il Lago davanti a sé ma anche salite e discese in continuazione.
Con la gestione del Gruppo Giudici di Gara della UISP Bologna e le rilevazioni cronometriche a cura di Time Data Service (sul sito le Classifiche complete), partenza alle 9 in punto delle 3 gare in programma visto che, confermata la prova a staffetta di 3 Atleti, la manifestazione ha previsto anche la 1a Maratonina del Lago.
Sulla distanza più breve vittoria di Fabrizio Bernabei (Atl. Zola) che termina i 21097 metri in 1h24’52’, davanti a Maurizio Muggianu (Atl. Capanne Perugia) secondo in 1h28’13’ ed a Ernesto Di Noia (Circolo Ghinelli), terzo in 1h28’31’.
Sul gradino più alto del podio femminile per l’Atl. Calderara Tecnoplast Emanuela Pagan, che con 1h40’01’ precede Camelia Barboi (GS Maiano) seconda in 1h42’27’, mentre al terzo posto finisce Ornella Bernardoni (Atl. Frignano) in 1h47’33’.
Sale nel frattempo la temperatura, sia per il sole e l’afa che di certo non aiutano gli Atleti, ma anche agonisticamente con la battaglia nella gara a staffetta, che vede la vittoria del GS Maiano B in 2h45’42’, davanti alla Virtus Emilsider in 2h51’29’, che rimonta sul Pasta Granarolo (terzi in 2h52’23’) grazie alla miglior frazione di giornata di Alessio Tenani in 53’05’.
Tra le staffette Over vittoria dell’Atl. Val di Pesa in 3h01’01’ davanti a GS Maiano D in 3h03’27 ed alla Banca di Pesaro B in 3h06’08’.
Banca di Pesaro che si rifà nel Femminile, terminando la gara prima in 3h33’06’ davanti a Pasta Granarolo seconda in 3h35’39’.
L’attenzione si sposta sull’arrivo della 42, con i tempi di passaggio ad ipotizzare il nuovo record della gara, che si materializza in un 2h59’31’ per merito di Luca Nascimbeni (Triathlon Alto Adige), che ha ragione del vincitore 2010 Fabio Ricci (Esercito Comsup) secondo in 3h06’57’ davanti a Massimo Carbone (Atl. Follonica) sul terzo gradino del podio in 3h09’00’.
La gara femminile vede invece una lotta in casa Atl. Calderara Tecnoplast, con Marina Di Biase che in 3h31’59’ si impone alla compagna di colori Dina Braguti, seconda in 3h43’04’, e ad Alice Modignani (Atl. Palzola) terza in 3h56’47’.
Un violento temporale accompagna la prova degli ultimi Atleti in gara, con l’organizzazione comunque sempre attiva fino all’arrivo di Ioannis Nikolias, che in 7h05’04’ chiude questa terza, bellissima edizione della Maratona di Suviana.


 


 

Autore: Claudio Bernagozzi

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>