
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ho vissuto dei giorni di un’ intensità emotiva unica… complice la mia “sesta maratona” corsa in terra di Germania. Monaco di Baviera, per la precisione. Non so se vi è mai capitato, ma, alle volte, la vita può riservare la dolcezza e la tenerezza di un… film in bianco e nero. All’ improvviso capita quel qualcosa, quella sensazione provata sulla pelle, nella tua mente, nel tuo cuore che manda, come d’ incanto, indietro il “nastro della tua esistenza”e d’un tratto eccoti ancora lì, a rivivere sensazioni vissute fino a qualche ora prima, a qualche anno prima, a quando ancora eri un bambino che correva con la busta del pane ancora caldo verso casa… e sei di nuovo lì a rivivere gli stessi attimi con la stessa intensità ma con un pizzico di emozione in più… proprio come quando osservi un… film in bianco e nero. Alle volte è una musica ascoltata per strada, altre volte un’ incontro casuale, un sorriso, una carezza sul viso; altre volte semplicemente un profumo, che so… di gelsomini. Per un attimo si rimane, allora, come assenti… poi d’ improvviso parte il nastro… “Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra”… di Wolfgang Amadeus Mozart… Passeggiavo con la mia metà , il giorno dopo la maratona, per le strade di Monaco, nelle immediate vicinanze di Marienplatz, e d’un tratto, da un violino all’ apparenza innocuo, si “liberava” una melodia tanto struggente, da lasciarmi come impietrito in mezzo alla via…La stessa che appena ventiquattro ore prima avevo percorso in gara, sorridendo quasi come un bambino… Con la differenza che adesso, a quarantacinque anni, prendevo sempre più coscienza del mio essere “di passaggio” sotto questo sole, e gioivo di quegli attimi a me donati, nei quali avvertivo il mio cuore andare a mille e ancor di più, sorrridendo a quei raggi ed all’ opportunità a me donata di sentirmi ancora una volta, sempre di più, eternamente… per l’ eternità … vivo!! La maratona è molto più di una gara… E’ molto più di un’ avventura… E’ ancora più di un sogno… Vuol dire avere ancora una volta la sfacciataggine e l’ incoscienza di donarsi completamente, per il solo, irrefrenabile desiderio di amare… Amare la vita, amare ancora il sole e i suoi raggi, amare i battiti del proprio cuore e desiderare ancora e sempre di dare di più… sempre di più… … Questa è la maratona… questa sarebbe giusto che fosse tutta la nostra vita… questo vuol dire donarsi completamente per ciò in cui credi, senza nulla in cambio… Questo, in ultimo, è… amare… La mattina della gara, uscendo dall’ albergo e diretto con gli altri amici alla partenza, provavo ad accendere il cellulare e trovavo lì un messaggio di un carissimo amico che, da Napoli, mi scriveva: “Parti tranquillo, goditi la gara… io ti aspetto al traguardo..”. Durante la maratona, al 39° km, quando oramai il mio stato d’estasi e di pienezza mi aveva sollevato da qualsiasi limite terreno(per intenderci… volavo!) incrociavo una bimba simile alla mia Daria che mi donava l’occasione per un tenero”give me five!”… le sfioravo allora la manina e… forza! Ancora un sorriso.. ancora avanti!! Poi l’ ingresso all’ Olimpia Stadium di Monaco, l’ abbraccio, dopo aver tagliato il traguardo, con i miei amici.. Lasciando scorrere, tutti insieme, ancora una volta, una lacrima.. e più.. Brindando poi, con boccali colmi di birra a mò di novelli “moschettieri”… Senza alcun rammarico per l’ ennesima fine di un sogno diventato realtà .. perchè vissuto intensamente… perchè già divenuto eternità .. Sfidando il tempo… un pò come stringere la mano a quel bambino che correva con la busta del pane ancora caldo verso casa… Questo è il segreto del nostro vivere su questa Terra… Questo,infine, è… correre una maratona… Grazie, vita… Alla prossima…
Autore: mario filippo della paolera
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!